Fisco: le scadenze dal 16 al 31 maggio 2025 (3)
31 maggio 2025 – Ferie collettive: domanda di differimento dei termini Scade infine il 31 maggio 2025 il termine di scadenza, fissato dall’INPS, per la presentazione delle domande di autorizzazione…
31 maggio 2025 – Ferie collettive: domanda di differimento dei termini Scade infine il 31 maggio 2025 il termine di scadenza, fissato dall’INPS, per la presentazione delle domande di autorizzazione…
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Le imprese interessate ai crediti d’imposta previsti per la Zona economica speciale (Zes) unica 2025 devono completare le procedure di comunicazione entro il prossimo 30 maggio. L’Agenzia delle entrate richiede…
La proroga al 3 giugno 2025 del termine per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta R&S relativi ai progetti 2015-2019 è ormai confermata. Una misura che riapre i termini…
È fissata per venerdì 30 maggio 2025 la scadenza decisiva per le imprese che intendono accedere al credito d’imposta Zes unica 2025 dedicata ai settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura.…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio Microcredito per le aziende Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio – askanews.it…
Iniziamo col dire una ovvietà: nel vasto panorama della finanza agevolata, essere aggiornati sulle scadenze dei bandi è fondamentale per non perdere preziose opportunità di crescita e sviluppo. Ogni mese…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso l’Unità di missione PNRR, ha comunicato alle Istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse destinate alle Azioni di coinvolgimento degli Animatori digitali 2022-2024 un aggiornamento…
È online sul portale dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate l’applicazione per la dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno relativa all’anno 2024. L’invio è obbligatorio per una vasta platea di soggetti,…
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e la Segreteria per l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia dell’Argentina hanno presentato la prima edizione del Premio Binazionale all’Innovazione Tecnologica, nell’ambito dell’Accordo firmato dall’Ambasciatore Fabrizio…
Impact Hub Ticino & Impact Club Impact Hub Ticino è una rete locale e globale che lavora sul territorio per creare un ecosistema inclusivo, interculturale e intergenerazionale dove organizzazioni, change-makers…
Concessione di contributi a fondo perduto alle imprese nelle aree interne Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. a cura diGianni Vigoroso sabato 10 maggio 2025 alle 10:08…
Due date chiave, 30 maggio e 2 dicembre, segnano i termini per accedere e confermare il credito d’imposta destinato agli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno Cessione crediti fiscali procedure celeri…
Con decreto firmato dal Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato disposto lo slittamento della scadenza per la presentazione…
Al fine di consentire una più ampia partecipazione al bando di assegnazione dei contributi a fondo perduto, per totali 173.000 euro a valere sul Fondo Comuni Marginali, destinati come incentivi…
Le imprese fornitrici di servizi digitali, il prossimo 16 maggio sono chiamati alla cassa per il versamento della c.d. “Web Tax” o Digital Service Tax (DST). L’imposta, introdotta dall’art. 1…
Il 16 maggio è la scadenza per il versamento della prima rata dei contributi fissi 2025 dovuti da artigiani e commercianti. Resta al momento bloccata la domanda di riduzione al…
Descrizione AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE art. 76 del D. Lgs. 36 del 2023, RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AGLI OPERATORI ECONOMICI ALLA DATA DELLA SCADENZA DELL’AVVISO, ISCRITTI AL PORTALE INTERCENT-ER, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE…
C’è un’occasione concreta – e forse irripetibile – per trasformare i tetti delle case e delle aziende nei piccoli borghi italiani in fonti di energia pulita. Grazie ai fondi del…
Condividi queste informazioni su: Ultimi giorni per mettersi in regola: le novità Oggi 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione IVA annuale. Tutti i titolari…
La fine del mese di aprile porta con sé un’importante scadenza fiscale che riguarda i titolari di partita IVA. Il termine da segnare in rosso sul calendario per il 2025…
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
Entro il 31 maggio, le imprese vitivinicole potranno presentare domanda di accesso ai contributi a fondo perduto dei bandi “Ocm vino investimenti” per acquistare macchinari e attrezzature e altri beni…
Lottomatica Group S.p.A., società per azioni costituita ai sensi della legge italiana, ha annunciato oggi di aver completato con successo il pricing, per un ammontare complessivo pari a €1,1 miliardi…
Fino alle ore 12:00 di martedì 29 aprile 2025 sarà possibile inviare le domande di partecipazione al bando per il finanziamento di start-up giovanili nell’ambito del Progetto “Giovani e Impresa…
Informazioni generali Nis 2, i prossimi passiWebinar, 6 maggio 2025 – ore 11.00Organizzato da Assolombarda Informazioni In linea con quanto stabilito dall’articolo 7, commi 3 e 4, del decreto NIS,…
Si avvicina rapidamente la scadenza del 30 aprile 2025, termine ultimo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre…
Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti: tra pochi giorni, il 30 aprile 2025 scade il termine per inviare la domanda di riammissione alla “Rottamazione quater“, la definizione agevolata dei…
Le imprese del settore trasporto e logistica che nel corso del 2024 hanno registrato un consumo energetico complessivo superiore a 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP) sono tenute, entro il…
Videoconferenze Master 29/04/2025Bilanci 2025: i controlli da fare per la chiusura Videocorso del: 29 Aprile 2025 alle 09.30 – 12.30 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditamento ODCEC Patti (Me) –…
Ci sono numerosi concorsi pubblici in scadenza nella settimana dal 21 al 27 aprile 2025, per tutti coloro che sono interessati a un impiego statale. Se cercate un lavoro nella…
Sta per scadere il termine per presentare la domanda di riconoscimento delle attività faticose e pesanti ai fini del pensionamento anticipato. Le richieste devono essere inviate entro il 1° maggio…
Fino al 5 maggio 2025 la versione e-tech full hybrid da 200 Cv del Suv coupé della casa della Losanga è disponibile in promozione. Previsto un anticipo di 8.700 euro…
Come detto, sono previsti contributi anche per i servizi di certificazione della parità di genere. Detti servizi vengono erogati da parte degli Organismi di Certificazione (OdC), mentre i contributi sono…
L’INPS ha introdotto un’indennità di discontinuità (IDIS) in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, per sostenerli nelle prestazioni di lavoro svolte nel predetto settore a carattere discontinuo. La Legge…
Nuova finestra temporale per le aziende aderenti al Fondo For.Te. interessate alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze: la scadenza inizialmente fissata al 10 aprile è stata posticipata al 24…
Lo Sportello EBAV di Confartigianato Imprese Padova è a disposizione per maggiori informazioni tel.049/8056905 da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 13,00 Contributi e agevolazioni per le imprese Invia al…
In scadenza il termine per l’invio delle domande di accesso al Fondo Nuove Competenze. I datori di lavoro interessati hanno tempo fino a giovedì 10 aprile 2025 per inoltrare l’istanza…
Regione Abruzzo, in scadenza il bando di contributi ad associazioni con scopi sociali o sanitari per disabili La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Comunicazione Bandi…
I mini contratti di sviluppo sono strumenti agevolativi mirati a sostenere investimenti nelle tecnologie strategiche per l’Europa (STEP), fondamentali per la competitività economica e la sicurezza dell’UE. Esempi di tali…
Non pagare le rate del ravvedimento speciale 2018-2022 non comporta la decadenza immediata. Le regole da seguire dopo l’appuntamento del 31 marzo 2025 Contabilità Buste paga Ravvedimento speciale a condizioni…
Videoconferenze Master 07/04/2025La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati) Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 – Accreditato ODCEC Patti (Me) –…
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 il termine per accedere ai contributi del Pnrr destinati a nuovi impianti di produzione Fer…
Codice lotto: LOTTO UNICO Lotto Unico costituito da appartamento ubicato in Comune di Genova, Via Evangelista Torricelli civico n. 9, interno n. 28, posto al piano sesto; l’unità immobiliare è…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 il termine per accedere ai contributi del PNRR destinati a nuovi impianti di produzione FER…
Assolombarda segnala che, come ogni anno, le aziende iscritte all’Albo Gestori Ambientali devono pagare il diritto annuale di iscrizione entro il 30 aprile. Soggetti obbligati Sono soggetti obbligati al versamento…
Sono 4.851 le imprese siciliane che riceveranno a maggio un contributo a fondo perduto per il sostegno contro il caro mutui, immettendo così nuove risorse nel sistema economico regionale. Irfis…
MiMIT, autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: domande al via dal 4 aprile e proroga scadenza Conto e carta difficile da pignorare Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Carta…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio – pubblicità – Via libera del Consiglio dei ministri al dl che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di…