La revisione del Pnrr è l’emblema del fallimento di Transizione 5.0?
Il motore green del Pnrr è fermo. Fino ad oggi Transizione 5.0 ha visto prenotazioni per appena un sesto dei 6,23 miliardi previsti. Il Governo corre ai ripari per non…
Il motore green del Pnrr è fermo. Fino ad oggi Transizione 5.0 ha visto prenotazioni per appena un sesto dei 6,23 miliardi previsti. Il Governo corre ai ripari per non…
Con il DL 73/2025 il Governo introduce misure urgenti a sostegno di trasporti, appalti pubblici e transizione energetica ROMA – Il Decreto-Legge n. 73 del 21 maggio 2025, pubblicato in…
La Sicilia conferma il proprio impegno nella transizione energetica nazionale, spingendo sullo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Le Comunità energetiche rinnovabili permettono ai cittadini di unirsi per produrre, gestire e…
Urso: “Transizione non sia subita ma guidata con coraggio” Richiedi prestito online Procedura celere Siderurgia, chimica, energie rinnovabili e settore automotive sono stati al centro dell’incontro tenutosi a Palazzo Piacentini…
Transizione energetica: parte da Sondrio il ciclo di incontri informativi promosso dalla Camera di Commercio Dilazione debiti Saldo e stralcio Si è tenuto ieri, presso la sede della Camera di…
Data4, operatore leader nel mercato europeo dei data center e laFondation de l’Université Paris Saclay hanno annunciato il lancio di un innovativo progetto proof-of-concept volto a trasformare il calore dei…
Il nuovo provvedimento del MASE, applicabile anche alle richieste già presentate, estende l’ambito dell’incentivo per le comunità energetiche rinnovabili ai comuni con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti e prevede…
Contributi PNNR per le Comunità energetiche cumulabili per intero con le detrazioni fiscali, anche per le Comunità che hanno già fatto domanda per ottenere i fondi. Accesso ai contributi non…
Milano, 20 maggio 2025 – 17:44 Energia (Normativa Vigente) Assistenza e consulenza per acquisto in asta (Francesco Petrucci) Parole chiave: Energia | Energie rinnovabili | Contributi e agevolazioni per le…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Incentivi Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) 2025 – 4-Energy Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per…
Martedì 20 maggio, alle ore 18:30, presso l’Albergo Diffuso di San Leo (via Michele Rosa 59), si terrà l’incontro pubblico “CERTIS non è una comunità energetica qualunque”, un’iniziativa rivolta a…
Scritto da Redazione il 17 Maggio 2025 Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che modifica la disciplina degli incentivi per le…
Pichetto: Sulle Cer più beneficiari, più flessibilità e più vantaggi per famiglie e territori Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce…
Promuovere l’attrattività della Puglia come destinazione per investimenti imprenditoriali, mettendo in evidenza le opportunità offerte dall’ecosistema regionale nei settori strategici dell’aerospazio, delle energie rinnovabili, del biotech e delle startup tecnologiche.…
Le PMI possono trarre grandi vantaggi dall’adozione di impianti fotovoltaici e minieolici: riduzione dei costi energetici; maggiore autonomia energetica; contributo alla sostenibilità ambientale. Grazie agli incentivi disponibili, il passaggio alle…
Genova. Otto milioni di euro per migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio pubblico attraverso l’installazione di impianti rinnovabili. È quanto ha stanziato Regione Liguria per ridurre i consumi negli edifici…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente lanciato la nuova fase di Mission Innovation 2.0, un’iniziativa ambiziosa che mette a disposizione 200 milioni di euro per sostenere…
Riceviamo da Regione Liguria Carta di credito con fido Procedura celere Otto milioni di euro per migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio pubblico attraverso l’installazione di impianti rinnovabili. È quanto…
Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla Camera di Commercio…
Nel 2025, l’Unione Europea ha introdotto nuove normative sulle emissioni dei veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere la mobilità sostenibile. Tuttavia, riconoscendo le sfide affrontate dall’industria automobilistica,…
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 Si è concluso ad aprile il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla…
Sassari Per capire gli orizzonti tracciati si parte dalla fine: «Felici i minatori, e anche il sindaco Cocco di Gonnesa. Questa è la visione giusta: non mettere toppe alla mancanza…
Scoperto un sistema fraudolento che ha ingannato decine di clienti con promesse di incentivi fiscali inesistenti: coinvolte più società e tre soggetti dell’hinterland. Cagliari – La Guardia di Finanza di…
(AGENPARL) – Roma, 9 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 09 May 2025 COMUNICATO STAMPA N. 31 DEL 9 MAGGIO 2025Transizione ed efficienza energetica: le Comunità Energetiche Rinnovabili opportunità per ilterritorioUn…
Le previsioni di escalation dei prezzi di gas ed elettricità prospettano un’onda d’urto senza precedenti sul sistema produttivo italiano, mettendo a repentaglio la competitività delle imprese già gravemente provata in…
Attivo il bando della regione Toscana per la realizzazione o il potenziamento di impianti di energia rinnovabile nelle comunità energetiche del territorio. C’è tempo fino al 18 luglio 2025 per…
PAVIA – La Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese…
Al fine di migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo il presente bando prevede interventi sugli edifici produttivi e sui processi di produzione. La misura è volta al conseguimento, in media,…
L’Italia rischia di fallire nella transizione energetica. Gli ostacoli per raggiungere gli obiettivi green sono tanti, secondo “Meet the Future of Energy” di Bain & Company. Tutte le minacce Di…
La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori. È stato pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione…
La Regione Marche ha lanciato un’iniziativa decisiva per favorire la transizione energetica delle imprese locali. Con l’apertura del bando Energia 2025, inserito nel Programma regionale Fesr 2021/2027, sono stati stanziati…
Giani e Monni: “La Toscana investe su energia pulita, autonomia e giustizia sociale” Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La Toscana punta sempre più sulla transizione ecologica. È…
La Regione Toscana ha pubblicato un bando per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), finanziato con una dotazione…
Rifinanziato con 600 milioni di euro il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale che concede contributi a fondo perduto per gli investimenti relativi al miglioramento dell’efficienza energetica.…
La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori. È stato pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione…
Dal 4 aprile 2025 è ufficialmente attivo il nuovo sportello per la richiesta di agevolazioni dedicate all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili da parte delle piccole e medie imprese (PMI).…
Un sondaggio di Savanta su incarico di E3G, Beyond Fossil Fuels e We Mean Business Coalition rivela che l’energia rinnovabile è la strada migliore per la crescita economica, la sicurezza…
L’articolo di CNA Toscana Centro mette in luce una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane: l’accesso a contributi a fondo perduto per investimenti nella produzione di…
Con riferimento all’avviso Efficienza energetica e rinnovabili per le imprese (PR FESR 2021-2027), l’aggiornamento della FAQ n. 2 del 17 aprile 2025 prende atto della compatibilità tra i contributi previsti…
Immagina un territorio più indipendente, sostenibile e solidale. È questa la visione che ha guidato la nascita di “Oltre Collina Torinese”, la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa da 16 Comuni…
Compatibili i contributi previsti dal bando e il credito di imposta Transizione 5.0 a seguito delle indicazioni del Ministero competente Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari.…
Allenamento vicino a un parco fotovoltaico. Crediti foto: Getty Images Riqualificare gli impianti sportivi e renderli il più possibile efficienti in termini di impatto energetico. Con questi obiettivi è nata…
Meno vincoli per la costituzione delle CER con la possibilità di far partecipare più soggetti pubblici attivi sul territorio e tutte le associazioni, a prescindere dalla loro modalità di costituzione.…
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la delibera regionale del 2023 sulle linee guida per le energie rinnovabili, ha riacceso il dibattito sul futuro dei territori che…
L’importanza delle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra, contrastare la povertà energetica e ridurre i costi, diventati sempre più insostenibili, è stata al centro dell’incontro…
Dal giorno di oggi, venerdì 4 aprile, Invitalia ha aperto le porte alla possibilità di accedere al sistema per la gestione degli incentivi rinnovabili che saranno disponibili nel 2025 per…
Incentivi fotovoltaico e minieolico pmi 2025: al via i contributi FER dal 4 aprile A partire da venerdì 4 aprile 2025 è operativo lo sportello Invitalia dedicato ai nuovi incentivi…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Aree idonee, Meloni convoca a Roma la governatrice Todde. Si riaccende il caso rinnovabili. La presidente della Regione Alessandra Todde presto si presenterà a Palazzo Chigi per partecipare a una…
Il Tar annulla i limiti alle rinnovabili della regione Lazio. Accogliendo il ricorso di Bd Solar Acquapendente, la terza sezione del tribunale amministrativo regionale ha annullato il provvedimento con cui…