le novità a giugno per i dipendenti pubblici
Con l’arrivo del mese di giugno, i dipendenti pubblici potranno beneficiare dell’atteso taglio del cuneo fiscale: ecco cosa cambia e quale sarà l’impatto sulle buste paga. Con l’inizio di giugno,…
Con l’arrivo del mese di giugno, i dipendenti pubblici potranno beneficiare dell’atteso taglio del cuneo fiscale: ecco cosa cambia e quale sarà l’impatto sulle buste paga. Con l’inizio di giugno,…
Cupparo: “Sostegno concreto per economia e occupazione nel Senisese” A Senise (Potenza), l’assessore regionale Cupparo ha illustrato i primi tre Avvisi Pubblici approvati dalla Giunta della Basilicata, con misure per…
Il presidente dell’Autorità anticorruzione presenta il Rapporto annuale al Parlamento: troppi i casi di corruzione e di conflitto di interesse In Italia continuano ad esserci troppi casi di conflitti d’interesse,…
Domanda – Se gli aiuti e le sovvenzioni pubbliche ricevute risultano già pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), il beneficiario è comunque tenuto a pubblicarli anche sul…
Contributi pubblici e bilancio 2024: regole, soglie e scadenze da non sottovalutare. Tra obblighi di trasparenza, modalità diverse per imprese ed enti, e rischi di sanzioni, ecco cosa deve davvero…
Nessun cambio di governance e nessun trasferimento altrove: il Salone del Libro di Torino resta saldamente ancorato alla città e alla sua attuale struttura gestionale. A ribadirlo con fermezza è…
Santo Cerdan è tornata al centro dell’inchiesta giudiziaria dopo l’intervento di un dispositivo criptato sequestrato a Koldo García Izaguirre, figura chiave nel piano di corruzione che colpisce il PSOE. Secondo…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
L’Italia è spesso etichettata come il paese dei sussidi, ma non sempre gli incentivi pubblici raggiungono chi potrebbe beneficiarne. Una larga fetta dei lavoratori italiani non riceve i bonus a…
Il PNRR sta entrando nel suo ultimo anno di attuazione, molti investimenti nei prossimi mesi dovranno essere portati a termine per poter raggiungere i target prefissati. L’Italia fino ad ora…
I residui PNRR rappresentano una risorsa preziosa per completare il processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana. La nuova direttiva firmata dal Sottosegretario Alessio Butti, pubblicata il 3 aprile…
Sono stati pubblicati sul sito europa.regione.basilicata.it e sulla home page del portale istituzionale della Regione Basilicata tre avvisi pubblici, dei quali due, con una consistente dotazione finanziaria complessiva di 15…
“Efficientamento energetico ed opportunità e innovazione per enti pubblici e imprese” è il tema della convention in programma venerdì 16 maggio alle ore 9,30 a Casa Sanfilippo…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
La scadenza fissata per il completamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina rapidamente: giugno 2026 sembra dietro l’angolo, ma l’Italia è ancora in forte ritardo. A…
Da qualche anno la normativa sulla “trasparenza” ha introdotto per le imprese l’obbligo di rendere note le erogazioni pubbliche ricevute: per questo entro il 30 giugno di ogni anno è…
Serenella Mega Carta di credito con fido Procedura celere COMUNICATI STAMPA 12 Maggio 2025 1 minute read Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata…
Ad Agrigento il 16 maggio alle ore 9,30 si svolgerà a Casa Sanfilippo presso la sede del Parco Archeologico di Agrigento un importante seminario dal titolo “Efficientamento energetico. Opportunità e…
Martedì 13 maggio alle ore 10.15, nell’Aula Magna “V. Li Donni” dell’Edificio 13 del Campus Universitario di Viale delle Scienze, il convegno dal titolo “PNRR e infiltrazioni mafiose. Strumenti di…
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 15 milioni di euro “Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” ed “Aiuti ad imprese costituende”: sono i due Avvisi Pubblici,…
(AGENPARL) – Roma, 9 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 09 May 2025 Approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle impreseLa dotazione finanziaria complessiva è pari a 15 milioni di…
(AGENPARL) – Roma, 7 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 07 May 2025 *Mario Resca, presidente Confimprese, su dati Istat odierni: **«Governo acceleri su programma di investimenti pubblici e misure disostegno…
I soldi disponibili Dei 194 miliardi del Pnrr l’Italia ne ha programmati 46,8 per la transizione digitale. Si tratta di decine di migliaia di progetti, che contengono in tutto o…
Il Pacchetto Omnibus è stato accolto con favore dall’AEM: dopo regole ESG complesse e con scarsa applicabilità pratica, secondo Abel Sequeira Ferreira si sta finalmente percorrendo una strada meno burocratica…
Tenerife non è soltanto un paradiso turistico. Negli ultimi anni si è andata configurando come un terreno fertile per l’innovazione, la nascita di nuove imprese e lo sviluppo di politiche…
La sostenibilità arriva anche nel mondo della nautica, ci sono incentivi per chi vuole inquinare mena anche in mare Fino all’8 maggio 2025 è attiva una preziosa opportunità per gli…
Il presidente Usa ha dichiarato guerra a tutto ciò che contribuisce aalla prosperità e al benessere: democrazia, ecosistemi sani, istruzione, arte, assistenza sanitaria e scienza. Ecco come reagiscono e si…
La Regione Lazio presenta gli avvisi pubblici STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) e Investimenti strategici, con l’obiettivo di sostenere l’innovazione tecnologica e la crescita delle piccole e medie imprese…
Secondo i dati Istat aggiornati, sono circa 3,66 milioni i dipendenti pubblici che risultano impiegati in 104.000 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale e all’estero. Il Censimento permanente delle…
L’appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini La Regione Lazio presenta gli avvisi pubblici…
Regime forfettario e rapporti con la Pubblica Amministrazione: il vincitore di un concorso pubblico può incorrere nella causa ostativa legata al lavoro dipendente? Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare…
Ci sono numerosi concorsi pubblici in scadenza nella settimana dal 21 al 27 aprile 2025, per tutti coloro che sono interessati a un impiego statale. Se cercate un lavoro nella…
Riqualificazione energetica degli edifici e realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Ma anche interventi per il miglioramento-adeguamento sismico degli immobili nei quali si svolge…
di Valentina Iorio Lo prevede un emendamento alla legge di conversione del decreto Pa che consente di incrementare la componente stabile del fondo delle risorse decentrate fino al 48% della…
Contributi pubblici: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno Ricordiamo che Cna mette a disposizione degli associati uno spazio del proprio sito per adempiere all’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche…
CRISI D’IMPRESA, FISCO E FINANZIAMENTI PUBBLICI di: AMBROSINI – PACCHI Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi DESCRIZIONE: Il volume, aggiornato al decreto 136/2024, affronta le numerose tematiche inerenti ai rapporti…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
I sistemi anti-incendio salvano vite: gli uffici pubblici dovrebbero essere i primi a dotarsi di mezzi funzionanti e a norma. Il nostro Moreno Morello ci accompagna però in un viaggio…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora…
Quando, per l’esecuzione di appalti pubblici, si costituisce un raggruppamento temporaneo di concorrenti, gli obblighi di fatturazione nei confronti della stazione appaltante devono essere assolti direttamente dalle singole imprese associate,…
Sul sito web Inps si rende nota la pubblicazione del bando di concorso del Progetto Home Care Premium 2025/2028, rivolto a specifiche categorie di lavoratori e pensionati e orientato ad…
TERZO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE E CORRETTIVO CONTRATTI PUBBLICI – MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 ORE 14:30 Prestito condominio per lavori di ristrutturazione…
In parallelo allo schema di decreto “Conto Termico 3.0” procede lo schema di decreto “ALER”, in attuazione del comma 513 dell’art. 1 della L. 207/2024 (legge di bilancio per il…
Tante le modifiche previste che mirano sia a proteggere maggiormente i lavoratori negli appalti pubblici, stabilendo regole più chiare sull’applicazione dei CCNL, sia a rendere possibili verifiche più precise per…
Per attestare (fittiziamente) di aver svolto il periodo di ’messa alla prova’, precedentemente chiesto e accordato dall’autorità giudiziaria, si era rivolto a una falsa associazione no profit, convenzionata con diversi…
Un sequestro preventivo da oltre 1,1 milioni di euro è stato disposto a carico di una società e di uno degli indagati nell’ambito di una complessa inchiesta condotta dalla Guardia…
Una persona già fermata e due per le quali si sta valutando l’arresto. Le indagini di Carabinieri e Guardia di Finanza hanno portato alla luce un’associazione a delinquere composta da…