politiche attive più efficaci con il Programma EDO
E’ attivo il nuovo programma EDO sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della…
E’ attivo il nuovo programma EDO sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d’intesa con le Regioni e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della…
La politica industriale ha come obiettivo quello di favorire la competitività delle imprese. A questo obiettivo generale se ne possono associare altri come quello di promuovere l’occupazione in specifici ambiti…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 20 May 2025 L’atto, di iniziativa del consigliere Laura Pernazza (FI), chiedeva di“integrare quanto prima nelle azioni programmatiche misure specifiche voltea…
ABRUZZO. Alla vigilia della seduta della Prima Commissione del Consiglio Regionale che avvierà la trattazione sulla copertura del disavanzo sanitario, i Giovani Democratici intervengono criticando fortemente i tagli che si…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto ministeriale 26 marzo 2025 con cui istituisce presso la direzione generale per la politica industriale, la riconversione…
di Pietro Gorlani La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per fare il Ponte sullo Stretto Prestito condominio…
Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo Il Comitato economico e sociale europeo (Cese), riunito in sessione plenaria il 29 e il 30 aprile, ha adottato una serie corposa…
Viaggi orbitali e turismo spaziale. Grandi costellazioni di satelliti per l’accesso a Internet ovunque su scala globale. Asteroidi da cui estrarre metalli dal valore inestimabile. “Ombrelloni” orbitanti tra la Terra…
“Chiediamo un consistente programma di investimento in politiche industriali a partire dall’aggiornamento delle competenze, con la formazione continua e con moduli specifici, rafforzamento degli ammortizzatori sociali, maggiori garanzie sul credito…
A Prato l’iniziativa di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil “CAMBIO DI STAGIONE, IL FUTURO DELLA MODA È NEI DIRITTI. Strategie per il rilancio della filiera” con la partecipazione delle…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Ferrara, 12 mag 2025 – Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e…
Sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono stati pubblicati i 2 decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro…
Il governatore Fedriga e l’assessore Zilli alla cerimonia inaugurale dell’Anno Giudiziario 2025 Il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, insieme all’assessore alle Finanze Barbara Zilli, hanno presenziato alla…
di Giovanna Maria Fagnani La ministra è intervenuta sull’economia sociale, sull’occupazione e sui salari. La società civile e l’organizzazione in forma d’impresa Conto e carta difficile da pignorare L’economia sociale…
“Presentiamo le azioni più innovative delle politiche culturali della Regione Marche realizzate negli ultimi tre anni che abbiamo condiviso con il nostro Osservatorio regionale della cultura, un punto di vista…
Si è svolto il 24 Aprile scorso il tavolo sul settore delle Telecomunicazioni, convocato congiuntamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da quello del Lavoro e…
Nei primi mesi del 2025, il mercato automobilistico ha registrato un aumento delle immatricolazioni di station wagon come autocarro, evidenziando una tendenza in forte espansione che riflette l’interesse crescente per…
(AGENPARL) – Roma, 4 Maggio 2025 (AGENPARL) – Sun 04 May 2025 Roma, 4 maggio 2025 – L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI),in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in…
PERUGIA – Se confrontiamo Perugia e Terni con il resto del Centro Italia (Toscana, Marche e Lazio), emerge un quadro sfaccettato. L’Umbria complessivamente si difende sull’occupazione, ma perde terreno sull’innovazione…
La presentazione del piano industriale e un aggiornamento rispetto alla definizione dell’Accordo di Programma per la riconversione industriale e la messa in sicurezza ambientale del sito produttivo AST di Terni,…
Arezzo, 30 aprile 2025 – Ad Arezzo l’incontro di Fratelli d’Italia sulle politiche del lavoro: “Facciamo parlare i numeri” “Il lavoro non è uno slogan”: a due anni e mezzo…
«I dati di Unioncamere Sicilia confermano il percorso virtuoso della nostra Regione. La crescita delle imprese, l’aumento dell’occupazione e la vivacità dei settori innovativi dimostrano che le politiche economiche del…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Quello degli incentivi a supporto delle Tecnologie strategiche per l’Europa, meglio conosciute come Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe), rappresenta un tema spinoso e di grande attualità su cui vale…
17.52 – lunedì 28 aprile 2025 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Finanziamento…
Vestire l’Europa. Le politiche UE spingono l’industria della moda verso la sostenibilità. Articolo di Aurora Magni, giornalista ed autrice di studi e ricerche su sostenibilità nell’industria tessile e della moda.…
Gli investitori sostenibili si concentrano su materialità, merito e opportunitàSolo un paio di anni fa, i gestori di fondi privati coglievano al volo l’opportunità di impegnarsi pubblicamente a integrare l’analisi…
Lanazione.it | 25 apr 2025 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Arezzo, 25 aprile 2025 – Contributi per attività ricreative e sportive…
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati!FIRA – BRANDVOICE | Paid Program Fira – Finanziaria regionale abruzzese, società in house di Regione Abruzzo, è nata nel…
Contenuto tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati!FIRA – BRANDVOICE | Paid Program Fira – Finanziaria regionale abruzzese, società in house di Regione Abruzzo, è nata nel…
Si terrà il 23 aprile, dalle ore 9 alle 13, presso il Palazzo delle Arti “Beltrani” di Trani, l’evento dal titolo “Dal passato per il futuro: storie di innovazione e…
Il Presidente Donald Trump ha ribadito più volte la sua ferma intenzione di rilanciare l’economia americana attraverso un nuovo e ambizioso pacchetto di riforme fiscali. Al centro del piano, la…
Con la pubblicazione dell’Avviso 1 e l’arrivo imminente dell’Avviso 2, entra nel vivo il programma dedicato alla formazione promosso da Fondimpresa per il 2025. A disposizione delle aziende aderenti, risorse…
Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette…
Secondo Arthur Kroeber di Gavekal Dragonomics, il vero obiettivo di Trump non sarebbe quello di riequilibrare il commercio o rilanciare l’industria, ma “marcare il territorio politico” in vista delle elezioni.…
Con l’Avviso n. 2/2025 “Interventi relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità…
Sono disponibili schede informative per le aziende che intendono inviare personale all’estero. Focus sulle politiche di immigrazione di Arabia Saudita, Brasile, Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti, India, Regno Unito, Svizzera,…
“L’indagine FIRE condotta a inizio 2025 mostra come abbiamo un buon quadro di supporto per l’efficienza energetica. Rimangono ancora delle barriere economiche non superate dagli schemi disponibili per alcune soluzioni…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’ Economia e Finanze, ha pubblicato in data 4 aprile 2025 il decreto interministeriale n. 3039 del…
Fondimpresa ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’ Avviso n. 2/2025 “Interventi relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, con cui finanzia la…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
di Sergio Restelli Le politiche protezionistiche di Trump, e in particolare l’imposizione di dazi generalizzati, hanno gettato incertezza in un sistema finanziario già fragile, provocando un impatto immediato sui mercati…
Catania è stata proclamata “Città italiana dei Giovani 2025” durante la cerimonia ufficiale tenutasi ieri pomeriggio a Roma. Il prestigioso riconoscimento, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con…
Amazon, Google e Meta sono solo alcuni dei pesi massimi che hanno chiesto una maggiore produzione di energia nucleare. A margine di una recente conferenza, i giganti della tecnologia hanno…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) Microcredito per le aziende L’aplomb del…
Maria Ameli, Head of wealth advisory di Banca Generali, in occasione dell’evento “Tavola rotonda. Politiche culturali come strumento di sviluppo economico”, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia Ci parla…
di Niccolò Gramigni L’inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili, a Palazzo Vecchio, è stata l’occasione per parlare anche dei dazi Usa e delle politiche agricole europee. Le ultime novità…