Rinnovato il CCNL Edilizia Artigianato e PMI
Firmato il 20 maggio 2025 il rinnovo del CCNL per l’edilizia artigiana e le piccole e medie imprese. Un accordo strategico per rilanciare il settore su basi solide e sostenibili.…
Firmato il 20 maggio 2025 il rinnovo del CCNL per l’edilizia artigiana e le piccole e medie imprese. Un accordo strategico per rilanciare il settore su basi solide e sostenibili.…
Il 10 giugno a Roma ci sarà il debutto della prima edizione di Leadership Forum PMI, il primo evento dedicato alla consulenza creditizia alle piccole e micro imprese e a…
Le Parti Sociali dell’artigianato (ANAEPA-Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e…
Corre veloce, e guarda sempre più in alto, il settore spaziale del Nord Est, che ha appena firmato una nuova pagina della propria storia industriale e tecnologica. Due recenti lanci…
E’ stato presentato in Senato il 20 maggio scorso il disegno di legge per la promozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle PMI. Il disegno di legge proposto, come è possibile…
Rinnovato il CCNL per l’Edilizia Artigiana e PMI: più tutele, qualità e visione di sviluppo Il 20 maggio 2025 le Parti Sociali dell’artigianato e delle piccole e medie imprese del…
ChiantiBanca, da sempre banca del territorio e punto di riferimento per il tessuto produttivo locale, conferma il proprio impegno concreto al fianco delle imprese organizzando un convegno dedicato all’innovazione e…
Presidente di Finlombarda dal 2023, Andrea Mascetti è impegnato a sostenere le imprese del territorio attraverso misure e finanziamenti, con particolare attenzione verso progetti e start-up innovative e offrendo servizi…
La rete di Atlas Dopo aver ampliato il proprio raggio di azione dal mercato nordamericano a quello cinese con l’accordo sottoscritto in avvio del 2025 con l’International Technology Transfer Network…
Di Botagoz Marabai Pubblicato il 20/05/2025 – 15:00 CEST Investi nel futuro scopri le aste immobiliari PUBBLICITÀ Il Kazakistan sta espandendo il suo settore delle PMI con riforme mirate, finanziamenti…
(Teleborsa) – Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL,…
AGIPRESS – Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL,…
Il bando MIMIT sostiene impianti fotovoltaici, mini eolici e accumulo energetico per l’autoconsumo C’è tempo fino al 17 giugno 2025 per accedere agli incentivi a fondo perduto previsti dal Ministero…
Le aziende che scelgono di installare un impianto fotovoltaico potranno beneficiare di importanti detrazioni fiscali, con percentuali che variano a seconda dell’intervento. Incentivi per le PMI e Aziende: Agevolazioni Fiscali…
Piano di comunicazione ESG: strutturare il racconto, costruire la fiducia – Ogni impresa, indipendentemente dalla sua dimensione, dovrebbe dotarsi di un piano di comunicazione ESG con cui rendere visibile e…
Con decreto del 31 maggio scorso, il Mimit ha indicato le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande relative al bando Investimenti Sostenibili…
Vuoi diventare Partnerdi Herconomy? Compila il form Cerchiamo imprenditrici e manager, professioniste e consulenti, amministratrici, opinion leader visionarie nel mondo dell’industria, della finanza, del tax & legal, della consulenza, del…
19 Mag EVENTO | Tecnologie Critiche e Space Economy: Innovazione e Collaborazione tra PMI e Ricerca Posted at 13:29h in Eventi by Inés Pérez Rey Il Tecnopolo Bologna CNR e…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Il 21 maggio 2025 sono state pubblicate, nell’apposita sezione del sito internet di Invitalia, le FAQ relative all’agevolazione “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER“,…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo ha rifinanziato la misura Nuova Sabatini con un budget complessivo di 1,7 miliardi di euro da distribuire nel periodo 2025–2029. Si tratta…
Nuova Sabatini per investimenti PMI in beni strumentali, transizione green e capitalizzazione: gli incentivi disponibili e tutte le regole per la domanda. Lo stanziamento per la Nuova Sabatini (oggi nelle…
Contributi a fondo perduto per le imprese La Regione Abruzzo ha stanziato € 58 milioni a valere sul bando “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di…
La burocrazia continua a rappresentare un macigno per le piccole e medie imprese italiane, con un costo annuo stimato di almeno 80 miliardi di euro. Ad affermarlo è l’ultimo report…
A livello mondiale, il mercato dell’e-commerce B2B ha raggiunto un valore stimato di 30,42 migliaia di miliardi di dollari nel 2024, con previsioni di crescita fino a 66,89 migliaia di…
Il pacchetto di misure, per circa 250 milioni di euro, definito dal Ministero del Made in Italy per le micro, piccole e medie imprese del settore moda è senz’altro un…
Con l’introduzione del modello Redditi 2025, l’Agenzia delle Entrate ha previsto importanti novità per i contribuenti persone fisiche che investono in start up e PMI innovative, distinguendo in maniera esplicita…
NAPOLI. Mercoledì 21 maggio 2025, alle 14.30, la storica sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri 30) si trasformerà in…
Anche Cna Piemonte è presente al Festival di Cannes con il presente di Cna Cinema e Audiovisivo Mattia Puleo, il segretario regionale Delio Zanzottera e la funzionaria Rachele Sinico, “impegnati…
L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) ha organizzato per giovedì 29 maggio 2025 un webinar gratuito, in collaborazione con lo Studio Boursier – Commercialisti Associati e lo…
(di Paolo Algisi) Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti…
L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) ha organizzato per giovedì 29 maggio 2025 un webinar gratuito, in collaborazione con lo Studio Boursier – Commercialisti Associati e lo…
I principali rappresentanti del mercato immobiliare nazionale si sono riuniti per la seconda volta il15 maggio 2025, in occasione dell’esclusivo HAD Real Estate Business Brunch organizzato da RaktárAD, una società…
C’è un nemico silenzioso, impalpabile, ma terribilmente efficace nel rallentare la crescita dell’economia italiana: la burocrazia. Un sistema farraginoso, costoso e spesso incomprensibile che ogni anno prosciuga almeno 80 miliardi…
Le piccole e medie imprese italiane (PMI) potranno contare su un nuovo strumento per investire durante il 2025 nell’autoproduzione di energia pulita: incentivi utillizzo di fonti come fotovoltaico e minieolico.…
Celebrati ad Alessandria gli 80 anni di Confartigianato imprese. A Palazzo Monferrato, dove si è svolto un incontro che ha riunito imprese e istituzioni, è intervenuto anche il presidente nazionale…
La fotografia del primo trimestre 2025, scattata dal report Movimprese di Unioncamere e InfoCamere, mostra un sistema imprenditoriale in mutamento. Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni d’impresa è quasi…
9 Supportare le piccole e medie imprese nell’ottenimento delle certificazioni necessarie per aumentare la produzione o proseguirla. Lucia Buna, consigliera regionale della Lega, con il sostegno del capogruppo Antonio Calligaris…
Al via gli incentivi per le PMI del Mezzogiorno che puntano su innovazione e sostenibilità. Contributi e finanziamenti agevolati premiano progetti tecnologici e attenti all’ambiente. Un’occasione per rafforzare la competitività…
Contributi per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione Oltre 2 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione.…
Facebook WhatsApp Twitter Il dibattito su come le piccole e medie imprese possano finanziare la loro crescita ha preso spazio a Napoli nel corso di un convegno dedicato alle opportunità…
Per raggiungere i propri obiettivi strategici e condivisi, l’UE mette in atto una serie di programmi di finanziamento che mirano ad affrontare sfide comuni ai Paesi membri, rafforzandone la cooperazione…
(Teleborsa) – “La parola magica per l’economia è ‘crescita’ che non si può finanziare solo con l’indebitamento bancario, anche perché le banche hanno fortemente ridotto il loro raggio d’azione. Una…
In collaborazione con HUB4FIN Richiedi prestito online Procedura celere La Sardegna laboratorio di finanza e di impresa, sotto il segno dell’innovazione. Un centinaio di imprese sarde, fra pmi e start…
Sassari Accesso al credito, strumenti alternativi, innovazione digitale: il tessuto imprenditoriale sardo cerca nuove strade per crescere, e la Camera di Commercio di Sassari ha aperto un confronto concreto ospitando,…
Le PMI possono trarre grandi vantaggi dall’adozione di impianti fotovoltaici e minieolici: riduzione dei costi energetici; maggiore autonomia energetica; contributo alla sostenibilità ambientale. Grazie agli incentivi disponibili, il passaggio alle…
Dal 20 maggio 2025 le PMI del Mezzogiorno possono inviare la domanda per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati tramite il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, con incentivi per…
In un clima che richiederebbe serenità e visione, si è tenuto oggi un nuovo, delicato incontro sul meccanismo del payback sui dispositivi medici, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che sono in arrivo contributi a fondo perduto per le imprese innovative che propongono tecnologie emergenti e soluzioni innovative, con potenziali applicazioni nel…