HModa prevede di investire in aziende francesi
Versione italiana di Gianluca Bolelli Pubblicato il 21 maggio 2025 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’industria italiana del lusso avrà una nuova base operativa nella regione…
Versione italiana di Gianluca Bolelli Pubblicato il 21 maggio 2025 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’industria italiana del lusso avrà una nuova base operativa nella regione…
Regione Lombardia conferma la sua attenzione strategica al settore moda con l’approvazione in Giunta del nuovo bando NEXT FASHION, promosso in sinergia tra la Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda,…
Regione Lombardia conferma la sua attenzione strategica al settore moda con l’approvazione in Giunta del nuovo bando NEXT FASHION, promosso in sinergia tra la Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda,…
Pubblicato il 19 maggio 2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Dopo l’annuncio lo scorso febbraio, arriva oggi in occasione dell’Assemblea Generale di Confindustria Moda l’ufficializzazione della nomina di Luca…
Contributi a fondo perduto per le imprese La Regione Abruzzo ha stanziato € 58 milioni a valere sul bando “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di…
Il pacchetto di misure, per circa 250 milioni di euro, definito dal Ministero del Made in Italy per le micro, piccole e medie imprese del settore moda è senz’altro un…
Marco Cerofolini è il nuovo presidente della Federazione Moda di Confartigianato Arezzo. L’elezione è avvenuta nell’ambito dell’assemblea tra i presidenti e i vice presidenti di mestiere Tessile Sarti Stilisti e…
Giulio Felloni, presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, si dice soddisfatto del recente incontro al Ministero delle Imprese e d Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Registrati ora…
“Chiediamo un consistente programma di investimento in politiche industriali a partire dall’aggiornamento delle competenze, con la formazione continua e con moduli specifici, rafforzamento degli ammortizzatori sociali, maggiori garanzie sul credito…
A Prato l’iniziativa di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil “CAMBIO DI STAGIONE, IL FUTURO DELLA MODA È NEI DIRITTI. Strategie per il rilancio della filiera” con la partecipazione delle…
Il divieto di accesso e circolazione nell’area è in vigore 24 ore su 24 e vale anche per le elettriche. Chi ha diritto alle deroghe Marco Bruckner Sconto crediti fiscali…
Occorre «un lavoro di squadra per costruire un grande piano nazionale della moda». Il settore è reduce da un anno complicato, effetto delle tensioni geopolitiche e di un cambiamento culturale…
Milano, 8 Maggio 2025 – Il cosiddetto “soffitto di cristallo” non permette ancora alle donne di ricoprire ruoli di vertice nelle aziende della moda italiana. È questo uno degli aspetti…
Le micro, piccole e medie imprese della moda potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia. L’iniziativa,…
Negli ultimi anni, la moda italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta da un lato dalla crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità e dall’altro dalla reattività delle…
Economia / Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Lecco città Mercoledì 07 Maggio 2025 La fiera I temi al centro della Mostra dell’edilizia civile e industriale a Lariofiere dal 15…
Economia & Società / Biella Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Martedì 06 Maggio 2025 Confindustria Moda e le Organizzazioni sindacali nazionali di categoria rinnovano il proprio impegno congiunto…
Confindustria Moda e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil rinnovano il proprio impegno congiunto per il consolidamento delle imprese e la difesa e la…
Una santa alleanza nel nome della moda italiana, un tempo fiore all’occhiello dell’industria nazionale e oggi in grave crisi. L’intesa raggiunta a Milano, tra il presidente di Confindustria Moda Sergio…
Dalle strade del quartiere Sacro Cuore alle luci della Milano Fashion Week: la storia di Domenico Formichetti, 32 anni, è quella di un talento che ha saputo trasformare la passione…
Fino alla scadenza del 3 giugno, le imprese della moda hanno l’opportunità di presentare domanda a Invitalia per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti per progetti di investimento nella…
Toscana, approvato ordine del giorno di Casucci sul Comparto Moda: “Tutela del know-how e della manodopera specializzata è una priorità”. Prevedere la tutela e la salvaguardia della manodopera specializzata e…
Fino alla scadenza del 3 giugno le imprese della moda potranno presentare domanda a Invitalia per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti per progetti di investimenti nella filiera delle…
Dalla seconda variazione al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale nella notte tra il 28 e il 29 aprile dopo una seduta-fiume, spuntano tre…
Dalla seconda variazione al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale nella notte tra il 28 e il 29 aprile dopo una seduta-fiume, spuntano tre…
Il 6 febbraio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’emanazione del Decreto Interministeriale del 10 dicembre 2024, che stabilisce le regole per le…
Vestire l’Europa. Le politiche UE spingono l’industria della moda verso la sostenibilità. Articolo di Aurora Magni, giornalista ed autrice di studi e ricerche su sostenibilità nell’industria tessile e della moda.…
Il 6 febbraio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’emanazione del Decreto Interministeriale del 10 dicembre 2024, che stabilisce le regole per le…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi nel bando per l’economia circolare per sostenere le imprese della filiera moda. L’obiettivo è promuovere pratiche sostenibili, ridurre i rifiuti e favorire un modello…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Un intreccio di visioni, imprese e bellezza:…
Palermo – Un intreccio di visioni, imprese e bellezza: domani 24 aprile, a partire dalle ore 10.00, l’Abbazia di San Martino delle Scale, in provincia di Palermo, diventerà il cuore…
Beni per un valore complessivo di circa 900mila euro sono stati sequestrati a un imprenditore di Ercolano attivo nella produzione di articoli in pelle, anche per note griffe della moda…
Primo appuntamento all’assemblea di Generali dove FFE voterà a favore della lista Mediobanca riconoscendo i progressi sulle fonti fossili A seguire toccherà a ENI, Leonardo, Rheinmetall e Adidas Fondazione Finanza…
Il cuore pulsante dell’economia marchigiana, e in particolare della provincia di Macerata, batte forte nel ritmo creativo e produttivo della sua filiera della moda. Un comparto che comprende eccellenze nel…
Il cuore pulsante dell’economia marchigiana, e in particolare della provincia di Macerata, batte forte nel ritmo creativo e produttivo della sua filiera della moda. Un comparto che comprende eccellenze nel…
Segno meno per il manifatturiero, tengono edilizia e servizi, ma il turismo rallenta. Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese…
Dieci mesi di governo. La sindaca Claudia Sereni, tira le somme. Lavoro, economia, sport, e cultura, tutti sul tappeto in una corsa che la vede impegnata a recuperare il tempo…
Ha aperto la serata un interessante convegno sul tema: “La moda del futuro tra strategia tessile europea e valorizzazione della filiera”. Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea Elettiva dei…
Firenze, 15 aprile 2025 – Andrea Burchi, regional manager Centro Nord UniCredit come intende supportare il sistema produttivo del territorio? “Continuando ad essere vicini agli imprenditori. Mettiamo sempre al centro…
Prestito personale Delibera veloce La moda italiana insiste sul credito d’imposta. E implora il Governo di trovare una soluzione definitiva. Una procedura di “saldo e stralcio” per le imprese che…
di Martina Zambon Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio…
Di Ansa Pubblicato il 16 aprile 2025 Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Sui dazi imposti da Trump “io sono preoccupato che la reazione possa innescare un’invasione di prodotti nel…
Di Ansa Pubblicato il 15 aprile 2025 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Le federazioni del sistema moda – composto dalle aziende del comparto calzaturiero, pelletteria, pellicceria e concia…
Economia & Società / Biella Contributi e agevolazioni per le imprese Lunedì 14 Aprile 2025 Al MeBo Experience un confronto tra imprese e istituzioni sulle nuove forme di consolidamento che…
di Marco Madonia L’artigiana Selene Amesquita e le creazioni con le pelli scartate dalle lavorazioni industriali: «Importante portare avanti un modello di moda circolare. La pelle è come l’oro, non…
Durante la recente riunione della Federazione italiana settore moda di Confesercenti Ferrara, è stato nominato nuovo presidente Andrea Rondina, titolare del Rondina Store. Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Iscriviti…
diMarco Madonia L’artigiana Selene Amesquita e le creazioni con le pelli scartate dalle lavorazioni industriali: «Importante portare avanti un modello di moda circolare. La pelle è come l’oro, non va…
Un appuntamento nazionale, un confronto concreto, un progetto operativo. Sono state queste le coordinate del Poli Brand Festival – Moda: Destinazione Futuro, evento organizzato da Cna Toscana Centro e Cna…
Empoli, 12 aprile 2025 – “Servono misure incisive e consistenti, ci vogliono tante risorse e subito”, ha detto il senatore Dario Parrini, replicando in aula al sottosegretario di Stato per…
È finalmente ufficiale: Prada ha acquisito il 100% di Versace da Capri Holdings. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Versace per un controvalore pari a 1,25 miliardi di euro (1,375…