“Mesi di lavoro finalmente ufficializzati”
Nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia del 16 maggio sono stati pubblicati gli articoli riguardanti tre norme di fondamentale importanza per migliaia di siciliani. Tre norme alle quali ha lavorato…
Nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia del 16 maggio sono stati pubblicati gli articoli riguardanti tre norme di fondamentale importanza per migliaia di siciliani. Tre norme alle quali ha lavorato…
Lecco perde 39 imprese nei primi tre mesi del 2025, tra contrazione e trasformazione. Nel primo trimestre del 2025, la provincia di Lecco ha registrato una performance imprenditoriale complessa ma…
Torna a salire il costo dei mutui ad aprile secondo le rilevazioni dell’Associazione bancaria italiana col tasso medio sulle nuove operazioni che arriva al 3,29% rispetto al 3,14% del mese…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Crescono le assunzioni in provincia di Modena a maggio 2025, lo conferma l’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione delle imprese curata da Unioncamere…
Il 2025 sarà ‘di crisi’ fino alla fine. Secondo gli analisti i segni di una ripartenza per il comparto della pelletteria dovrebbero arrivare alla fine del primo semestre 2026. Ma…
Credit Regulations Credito 13 Maggio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Aumentano a due cifre, nel 1° trimestre 2025, le richieste presentate (64.057, +21,5% a/a) e accolte (60.456, +13,6%)…
Per questa categoria di contribuenti è previsto un interessante sconto INPS. Ecco maggiori dettagli, in merito Come ben sappiamo, l’INPS è l’ente che in Italia, si occupa della gestione di…
«I margini di crescita restano ampi. Le operazioni di M&A stanno diventando uno strumento strutturale per aumentare la competitività». Per Paolo Masotti, ad di Adacta Advisory, fusioni e acquisizioni restano…
La transizione energetica del Regno Unito verso fonti rinnovabili rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang in quanto un cambio di rotta troppo rapido potrebbe esporre il Paese a blackout…
Banche & Finanziarie Credito 6 Maggio 2025 Continua anche nel primo trimestre 2025 il sostegno di BdM Banca al territorio con 334,5 milioni di euro di nuovi finanziamenti erogati a…
“A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, l’Irfis ha già erogato i primi 30 milioni alle piccole e medie imprese siciliane che avevano fatto richiesta del contributo per compensare…
30 Aprile 2025 alle 10:22 Carta di credito con fido Procedura celere La proroga dello stato di emergenza nazionale, in scadenza il 4 maggio, per altri dodici mesi; l’estensione dei…
La proroga dello stato di emergenza nazionale, in scadenza il 4 maggio, per ulteriori 12 mesi. L’estensione dei termini per le domande di acconto del Cis (Contributo di immediato sostegno)…
Il presidente della Commissione Affari istituzionali dell’Ars Ignazio Abbate ha scritto all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito alla recente approvazione della norma che amplia i termini temporali…
di Daniela Polizzi e Andrea Rinaldi Il testo con le prescrizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit, tra le imposizioni spunta l’altolà…
Ripristino della colonnina in pietra davanti al cancello, apertura di un secondo cancello nel muro di cinta (per le emergenze), realizzazione di una pedana per disabili e anche nuove telecamere.…
Il magnate austriaco René Benko rimarrà per altri due mesi in custodia cautelare nel carcere di Vienna, dove si trova dal 23 gennaio, dopo il suo arresto a Innsbruck. La…
GROSSETO – Fa fatica il commercio. È un avvio in salita quello del nuovo anno. Dopo il peggior gennaio anche febbraio segue lo stesso trend. L’Istat indica la variazione tendenziale…
MILANO (Reuters) – Banco Bpm ha sottoscritto un nuovo accordo con Sace sulla garanzia per finanziamenti di importo fino a 50 milioni di euro. Questa tipologia di garanzia, denominata Sace…
Ha senso, in un Paese che spende per il solo dissesto idrogeologico in media 4,5 miliardi di esborsi pubblici all’anno per far fronte alle emergenze – che salgono a oltre…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
Fermi: un grande successo, già pronti a investire altri 8 milioni Progetti migliorano produzione, creano nuove figure professionali Presentate 179 domande, coinvolti oltre 2.500 dipendenti Esauriti in due mesi i…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
Esauriti in due mesi i 7 milioni a disposizione del bando ‘Competenze & Innovazione’, pubblicato dall’Assessorato all’ Università, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia. In totale sono arrivate 179 domande.…
Finanziati progetti per nuove tecnologie e formazione di figure professionali innovative Milano – Grande successo per il bando “Competenze & Innovazione”, promosso dall’Assessorato regionale all’Università, Ricerca e Innovazione. La misura,…
I profitti industriali della Cina sono scivolati nei primi due mesi del 2025, in quanto le aziende si trovano a dover affrontare le persistenti pressioni deflazionistiche e l’escalation della guerra…
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa contro eventi catastrofali a copertura…
A marzo l’indice sulla fiducia delle imprese in Germania sale sui massimi da luglio 2024, l’indice ifo segnala miglioramenti in tutti i settori, grazie anche al maxi piano di investimenti…
FERMO – Mancano pochi giorni, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza…
Una nuova calamità sta per piombare sulle imprese marchigiane. Non si tratta di un terremoto e nemmeno di una alluvione. A mettere in apprensione le imprese è l’obbligo delle polizze…
IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA di Ufficio Stampa Unimpresa «La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti…
Spunta il rinvio delle polizze catastrofali per le imprese tra i 325 emendamenti al decreto bollette presentati alla commissione Attività produttive della Camera. Un correttivo chiesto da FdI che fa…
Un rinvio di sette mesi dell’obbligo della polizza anti catastrofe in scadenza il 31 marzo. È la proposta contenuta in un emendamento di Fratelli d’Italia al decreto bollette in commissione…
Da settembre 2024 a marzo 2025 fino a 700 mm di acqua: i terreni sono saturi fino a 80 cm di profondità, rendendo impossibili o molto difficili le lavorazioni, mandando…
L’obbligo dovrebbe scattare dal 31 marzo, già slittato di tre mesi grazie al decreto Milleproroghe. Ora – come riporta Il Sole 24 Ore – a pochi giorni dalla pubblicazione in…
Banche & Finanziarie Credito 18 Marzo 2025 Nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro per UniCredit, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, da impiegarsi integralmente in nuovi prestiti…
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorre dal…
Sono oltre 456mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi 9mila unità…
Era illegittimo l’articolo 3 della legge della Sardegna del luglio 2024 con la quale è stato introdotto il divieto di realizzare impianti da fonti energetiche rinnovabili per 18 mesi, nelle…