è legge l’obbligo per le imprese. Chi deve adeguarsi e quando
L’Italia è seconda in Europa per danni da eventi climatici estremi: 134 miliardi di euro dal 1980 al 2023 e il 18,2% del valore aggiunto nazionale è prodotto in aree…
L’Italia è seconda in Europa per danni da eventi climatici estremi: 134 miliardi di euro dal 1980 al 2023 e il 18,2% del valore aggiunto nazionale è prodotto in aree…
Con l’approvazione definitiva del Senato – 78 voti a favore, 53 astensioni e nessuna opposizione – l’Italia compie un passo decisivo verso una gestione più strutturata del rischio legato alle…
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati…
È stato approvato in via definitiva anche dal Senato il testo della legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, sull’obbligo di sottoscrizione per le imprese di polizze…
Con il voto dell’Aula di Palazzo Madama del 21 maggio 2025 (78 sì, 53 astensioni, nessun contrario), il disegno di legge di conversione del DL 39/2025 sulle polizze catastrofali per…
Con il sì dell’aula del Senato è stata approvata in via definitiva la legge sulla partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle imprese. La norma è…
Sorpresa all’inizio dell’assemblea di Confindustria Piacenza. Per gli 80 anni dell’associazione, a Teatro Municipale, a dare il benvenuto agli associati, ci ha pensato Stefano Accorsi. L’attore bolognese, che si è…
di Gino Pagliuca Lo ha previsto l’ultima Legge di Bilancio ed è valido anche per chi ha rogitato nel 2024. Ora i tempi si allungano a due anni Cessione crediti…
di Pietro Gorlani La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per fare il Ponte sullo Stretto Trasforma il…
La prossima legge di Bilancio sarà la penultima di questa legislatura e i dati economici sui quali dovrà essere costruita non sono confortanti. Per scrivere una buona legge di Bilancio…
Italia 17 Maggio 2025 – 16:37 La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai consigli di sorveglianza nelle aziende organizzate secondo il…
Vacanze estive pagate dalla tua azienda? Adesso è tutto realtà: un vantaggio concreto per i lavoratori dipendenti. Un’opportunità ancora poco conosciuta, capace di farti guardare il tuo lavoro in un’ottica…
Con il via libera definitivo del Senato, l’Italia ha dato completa attuazione all’art. 46 Cost., a lungo inattuato. Il 14.05.2025 il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di…
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Il provvedimento intende attuare il principio dell’art. 46 della Costituzione che recita: “Ai fini della…
La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai consigli di sorveglianza nelle aziende organizzate secondo il cosiddetto sistema dualistico (quando l’amministrazione è…
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato della Repubblica il 14 maggio 2025 (A.S. n. 1407), entra in vigore una legge attesa da decenni che regola in modo sistematico la…
“È positivo che nella bozza del decreto legge ‘infrastrutture’ siano contenute le norme che chiediamo da tempo al Ministro dei Trasporti sul Tavolo delle regole, per risolvere le spinose questioni…
L’aula del Senato ha approvato (85 voti a favore, 21 contrari, 28 astenuti) la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese. Il testo,…
15 maggio 2025 | 10:14 Contributi e agevolazioni per le imprese 0 Mirco Scaccabarozzi, segretario generale della CISL Monza Brianza Lecco Approvata la proposta di legge sulla partecipazione: rappresentanti nei…
Maggioranza, Cisl e Ugl esultano, le opposizioni parlano di maquillage normativo e contenuti inesistenti, la Cgil paventa addirittura la “cancellazione della contrattazione”. L’Aula di Palazzo Madama ha approvato con 85…
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2025 la legge 9 maggio 2025, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25,…
Il Senato approva in via definitiva il DDL 1407 sulla partecipazione, promosso dalla CISL Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1407, che introduce misure…
La partecipazione dei lavoratori alla vita ed alla gestione delle imprese è legge. Il Senato con 85 sì, 21 no e 28 astenuti ha infatti approvato in via definitiva il…
Profonda soddisfazione nel sindacato Cisl per l’approvazione definitiva al Senato della “Legge sulla partecipazione in azienda”. «Un traguardo storico per il mondo del lavoro e la democrazia economica in Italia.…
Diverse le misure finalizzate a ridurre il costo dell’energia delle imprese, mentre per le società sportive, in particolare con riferimento alle piscine, è previsto un contributo a fondo perduto beatrice.masserini@studiocassinis.com…
Il 13 maggio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione (L. 69/2025) del DL Pubblica Amministrazione (DL 25/2025). Le principali novità riguardano: la procedura di riversamento…
Dilazione debiti Saldo e stralcio da sinistra: Luca Distort, Paolo Sammaritani, Simone Perron, Andrea Manfrin, Andrea Mosca e Flavia Varetti POLITICA & ECONOMIA …
In Slovenia, la legge sulle pensioni integrative per meriti artistici straordinari, approvata a gennaio scorso dalla coalizione progressista che sostiene il governo, è stata bocciata oggi in un referendum abrogativo…
Le persone affette da disabilità e i loro familiari possono oggi contare su numerose agevolazioni che mirano a migliorare la qualità della vita e semplificare alcune attività quotidiane. Tra queste,…
La legge sugli “ecoreati” — Dal 2015 l’Italia ha una legge che finalmente parla la lingua dell’ambiente anche nei tribunali. È la n. 68, ed è la risposta dello Stato…
Con la conversione in legge del decreto Bollette diventano definitive le numerose novità arrivate durante il passaggio parlamentare: dalla clausola di salvaguardia per i fringe benefits relativi alle auto aziendali…
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…
Il 7 maggio 2025, il DL PA (DL 25/2025) è stato convertito in legge. Tra le novità previste dal provvedimento vi è la proroga: al 30 giugno 2025, del termine…
Il trasferimento comporta la definita dislocazione del lavoratore da una unità produttiva/operativa ad un’altra e rientra nel normale esercizio del potere direttivo del datore di lavoro. Cos’è il trasferimento e…
Il 2025 porterà importanti aggiornamenti per le agevolazioni previste dalla Legge 104, a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Dalle nuove detrazioni fiscali per spese sanitarie, ai…
Il Disegno di Legge Spazio approvato dalla Camera dei Deputati lo scorso 6 marzo 2025 con 133 voti favorevoli e 89 contrari è stato presentato come una svolta epocale per…
Misura triennale su redditi e contributi (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 6 mag – ‘Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle…
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Michele de Pascale, a un recente convegno annuncia che la revisione della “Legge regionale per restituire alle Province un ruolo certo”. “Bisogna restituire alle…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Bollette. Il provvedimento è dedicato alla definizione di misure urgenti di sostegno a famiglie e imprese nell’utilizzo delle forniture di energia elettrica…
I danni provocati dalle alluvioni del settembre e ottobre 2024 hanno indotto il governo a un prolungamento dello stato di emergenza. Al termine dell’ultimo Consiglio dei ministri, l’esecutivo ha emesso…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge n. 60 del 2025 di conversione del decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025 (c.d. decreto…
10.52 – giovedì 1 maggio 2025 Assistenza e consulenza per acquisto in asta Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Il Decreto Bollette…
Bilancio dell’epidemia silenziosa di stress sul lavoro che attraversa l’Europa. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, sono i sindacati europei…
(AGENPARL) – Roma, 30 Aprile 2025 L’organismo datoriale evidenzia gli ultimi dati del CNEL: solo una persona con disabilità non grave su due lavora. Servono incentivi strutturali per operare un…
Un’iniziativa concreta per sostenere le donne e le famiglie italiane: è stata depositata in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare “Frescura-Menia Corbanese- Belfi” che punta a ridurre al…
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n.…
Il Decreto Bollette 2025 è legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che introduce misure urgenti per il…
Dal prossimo 1° dicembre anche le eccellenze dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale Made in Sardegna e Made in Italy saranno ancora più tutelate e protette dal un nuovo marchio di…
Un respiro di sollievo è arrivato per milioni di famiglie e imprese italiane, grazie all’approvazione definitiva del decreto bollette. Il voto ha visto 99 favorevoli, 62 contrari e un’astensione, confermando…
08.48 – sabato 26 aprile 2025 Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio “Il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, voluto dal Ministro Calderoli…