DL infrastrutture approvato dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella riunione del 19 maggio u.s. un decreto-legge (di cui si allega una bozza) che dispone, tra l’altro, misure urgenti in materia di realizzazione…
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella riunione del 19 maggio u.s. un decreto-legge (di cui si allega una bozza) che dispone, tra l’altro, misure urgenti in materia di realizzazione…
Alla Cabina di Regia sul PNRR, il MIT guidato da Matteo Salvini ha tracciato le linee guida per il futuro delle infrastrutture italiane. Salvaguardati i fondi per opere prioritarie, avviate…
di Redazione Economia Isaac è deep tech italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie intelligenti per la protezione sismica degli edifici. Conto e carta difficile da pignorare Ci sono tecnologie italiane…
Petroliera transita attraverso le chiuse Panamax; foto courtesy Autorità del Canale di Panama) La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Il Canale…
CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) – Cresce l’economia altotiberina, con il turismo che fa registrare una delle performance migliori. Freccia verde anche per le dimensioni delle aziende, con tassi di occupazione…
Negli ultimi anni, la cyber security nel mondo OT (Operational Technology) ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama della protezione delle infrastrutture critiche e industriali. La convergenza tra…
“È positivo che nella bozza del decreto legge ‘infrastrutture’ siano contenute le norme che chiediamo da tempo al Ministro dei Trasporti sul Tavolo delle regole, per risolvere le spinose questioni…
Datemi un cavo e vi solleverò il mondo. Archimede preferiva la leva, ovviamente, ma oggi i cavi (meglio se sottomarini) sollevano i mondi digitali. E tra i protagonisti in questo…
Il Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025 fotografa un allarmate livello di preparazione delle imprese globali e, in particolare, l’arretratezza italiana, nonostante i passi avanti normativi. “Solo il 4% delle aziende…
di Matteo Sorio Summit a Verona con Antonio Tajani e Oleksii Kuleba. Il presidente dell’agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane: «È una nazione che avrà bisogno di aziende che producono…
Dal Sole 24 Ore Il Ministero delle Infrastrutture informa che dall’inizio del PNRR ad oggi «sono già stati erogati 2,3 miliardi di euro nelle casse degli Enti locali, sotto forma…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta lavorando a un nuovo decreto legge infrastrutture, un provvedimento articolato in 16 articoli che tocca diversi aspetti chiave della mobilità e delle…
PALERMO (ITALPRESS) – “Un aiuto a chi non riesce ad avere una situazione economica tale da garantire una qualità della vita adeguata va garantito: le misure che sono state messe…
Condividi queste informazioni su: Il nuovo testo targato Salvini disegna un puzzle normativo dove il futuro si gioca tra grandi opere, subappalti e voli calmierati: ecco tutte le novità. Il…
È positivo che nella bozza del decreto legge “infrastrutture” siano contenute le norme che chiediamo da tempo al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini sul Tavolo delle regole, per risolvere le…
C’è la bozza del “decreto infrastrutture”, composta da sedici articoli ancora in lavorazione – ad opera del Ministero – che dovrà essere verificata della Ragioneria generale dello Stato. Nell’elenco temi…
Stanziati 94 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca per 10 enti pubblici . Gli interventi, rende noto il ministero per l’Università e la Ricerca, sono “pronti a essere…
È di 16 articoli la bozza, ancora in stato di lavorazione, del dl infrastrutture che sta mettendo a punto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si parte da norme…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che ripartisce le risorse agli enti di ricerca nell’ambito…
(AGENPARL) – Roma, 10 Maggio 2025 (AGENPARL) – Sat 10 May 2025 Campania. Ferrante, Con investimenti Mit Infrastrutture in forte crescita, Piana del Sele snodo strategico“La Campania, nell’ambito degli interventi…
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato nuove operazioni da 2,4 miliardi per potenziare le infrastrutture italiane, sostenere l’export e favorire la crescita delle Pmi, con un occhio…
L’Italia ha bisogno di una visione di lungo periodo — Il deficit infrastrutturale italiano è una realtà consolidata e ampiamente riconosciuta. Dalle reti ferroviarie alle autostrade, dalla logistica portuale alla…
di Wainer Preda Fra Bergamo e Treviglio ci sono 27 chilometri. Ma la distanza sarebbe abissale per infrastrutture, sanità, trasporti e investimenti. È quanto sostengono 23 sindaci della Bassa che…
di Matteo Cristofaro, Ivo Hristov e Riccardo Cimini* Allocare le risorse in modo aggressivo è una chiave del «successo» per le imprese emergenti, spiega uno studio delle Università di Roma…
La Regione Puglia entra ufficialmente nella fase operativa del ciclo di programmazione 2021-2027 con un pacchetto di investimenti strategici che punta a trasformare il volto del territorio. La Giunta Regionale…
La volatilità sui mercati azionari dovrebbe rimanere elevata nel 2025. In particolare, dobbiamo continuare a monitorare l’impatto dei dazi statunitensi sui dati economici per determinare se il protrarsi della debolezza…
Rapporti bilaterali, investimenti reciproci, ma anche cooperazione in Paesi terzi, soprattutto sulle infrastrutture. Parte da queste basi la corsa per incrementare gli scambi tra Italia e Turchia fino a 40…
FANO (Pesaro-Urbino)“Affrontare il tema degli scenari economici delle Marche oggi è particolarmente importante per chi, come noi, in questi quattro anni e mezzo ha cercato di dare un contributo concreto…
Un blackout di proporzioni storiche ha colpito gran parte della Spagna, tutto il Portogallo e alcune zone della Francia, lasciando milioni di persone senza elettricità e paralizzando infrastrutture critiche come…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
Esiste ancora un confine netto tra sicurezza fisica e sicurezza informatica? Nell’attuale contesto, in cui gli strumenti digitali si sono guadagnati un ruolo di primo piano in ogni aspetto della…
di Andrea Rinaldi Il direttore di Iccrea Mauro Pastore: sostenere gli investimenti, sale la raccolta. Il gruppo ha 113 banche di credito cooperativo e attivi per 165 miliardi Prestito personale…
L’incentivo è previsto per le installazioni montate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, fino all’80% del prezzo viene rimborsato 26 aprile 2025 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino…
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. È del 9 aprile ultimo scorso, d’altra parte, la notizia, apparsa…
Promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici, con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema economico nazionale e accelerare la transizione digitale:…
Nvidia entra nel mondo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio di una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a costruire i propri bot autonomi. La piattaforma, chiamata…
Un confronto aperto e costruttivo per disegnare il futuro dell’agricoltura calabrese. Si è svolto ieri presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria l’incontro tra l’Assessore Gianluca Gallo, il Direttore Generale…
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, inclusa la sicurezza informatica. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno progredendo rapidamente e sono ormai sempre più integrati in chatbot, assistenti…
Il primo ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto legislativo 138/2024 che ha recepito in Italia la Direttiva NIS 2. Solo pochi giorni dopo, il 7 ottobre, l’EDPB ha adottato…
Attualità di Laura Tecce – 20 Aprile 2025 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! PNRR e sport: un’occasione per ridisegnare il futuro…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Da startup ad azienda diventata leader in Italia nella tecnologia Shm (Structural Health Monitoring) che serve a monitorare la sicurezza di ponti, viadotti e beni culturali. Si chiama NPlus la…
Nel corso del 2024 gli operatori di telecomunicazioni hanno ridotto a livello globale gli investimenti in piattaforme wireless e wireline. Il rapporto di alto livello tra i ricavi dei carrier,…
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
Confindustria promuove la manifestazione di interesse delle Imprese interessate al bando nell’ambito del progetto GeoSciences IR. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Confindustria partecipa al Tavolo degli…
Enrico Resmini, Presidente Di Acea Acqua, in occasione dell’evento “Via Veneto • Roma. Sguardi tra storia e futuro” di Deloitte, cornice di presentazione dell’hub Solaria Space alle istituzioni e alla…
Martedì 13 maggio 2025 ore 10 WEBINAR – Logistica sostenibile nell’agroalimentare Evento riservato alle imprese del Piemonte Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Uniontrasporti, hanno organizzato un…
Con 20 milioni di euro di investimenti, l’Azienda regionale attività produttive (Arap), si appresta ad effettuare importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria negli agglomerati industriali di sua diretta competenza,…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…