Economia, boom del mercato globale del Platform Engineering
Platform Engineering, mercato stimato in salita fino a 45 miliardi di dollari entro il 2033 (+725% in 10 anni): ecco gli 8 trend che rivoluzioneranno il settore Il Platform Engineering…
Platform Engineering, mercato stimato in salita fino a 45 miliardi di dollari entro il 2033 (+725% in 10 anni): ecco gli 8 trend che rivoluzioneranno il settore Il Platform Engineering…
Moderatore Enrico Fantini La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Relatore Simone Sansavini Crescita internazionale senza confini: strategie e supporto su misura Durante il webinar verrà…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 Durante la 78ª Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si stanno avvicinando all’adozione di…
in foto Tommaso D’Onofrio Conto e carta difficile da pignorare Contribuire alla crescita dell’ecosistema italiano di startup e Pmi attraverso progetti su scala globale, a cominciare dai Paesi extra-europei e…
di Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli La conversazione di apertura ha dato il tono per un’era di diplomazia visionaria, investimenti etici e innovazione collaborativa. Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Sviluppare ulteriormente i ruoli infermieristici avanzati per aumentare l’accesso a servizi sanitari di alta qualità. Affrontare i pregiudizi di genere, inclusa la…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Sviluppare ulteriormente i ruoli infermieristici avanzati per aumentare l’accesso a servizi sanitari di alta qualità. Affrontare i pregiudizi di genere, inclusa…
La Regione Lazio guarda avanti, spingendo l’economia verso un modello fondato su innovazione, sostenibilità e competitività internazionale. Sotto la guida dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli, si delinea una strategia…
L’industria navale italiana ha forte vocazione all’export con 9,1 miliardi di euro di fatturato all’estero e una filiera produttiva che conta 14 mila imprese: un settore trainante del made in…
Ivalua, player globale nello spend management, e Fincons Group, multinazionale della consulenza IT e system integration, hanno annunciato una nuova partnership strategica. L’obiettivo: accelerare la trasformazione digitale dei processi di…
Fiera Milano, al via NetZero Milan 2025, il summit per la decarbonizzazione e la transizione energetica dell’industria europea e globale. Il summit mira a esplorare soluzioni innovative e finanziamenti per…
di Giovanna Maria Fagnani Cresce il consumo globale di energia e il Pianeta è sempre più a rischio. Servono anche piccoli passi, da parte di tutti. «L’Europa deve accelerare» La…
La finanza si sfila dagli impegni per il clima mentre la Terra sta facendo i conti con il primo anno di temperature medie al di sopra di quella che, dagli…
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione del Forum Piccola Industria Confindustria è stata intervistata da Il Giornale d’Italia. In un…
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato nuove operazioni da 2,4 miliardi per potenziare le infrastrutture italiane, sostenere l’export e favorire la crescita delle Pmi, con un occhio…
Ant International ha siglato una collaborazione pluriennale con Barclays, una delle principali banche del Regno Unito, con l’obiettivo di rendere più efficiente e resiliente la gestione della tesoreria globale per…
07.05.25 – 08.00 – Sono stati presentati martedì 6 maggio a Udine i dati dell’Osservatorio semestrale sull’economia del Friuli Venezia Giulia. La relazione, curata da Elisa Qualizza, responsabile del Centro…
Il 6 maggio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva UE 2025/872 (DAC 9) recante modifica della direttiva 2011/16/UE, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale.…
La principale conferenza mondiale sulla sicurezza informatica, RSA Conference 2025, si è tenuta a San Francisco dal 28 aprile al 1 maggio, riunendo i massimi esperti e le aziende leader…
Dal 5 al 7 maggio BolognaFiere ospita la 21ª edizione di Zoomark, la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore pet food e pet care. L’evento, punto di riferimento per…
Il settore vinicolo globale si trova a un punto di svolta, tra crisi e resilienza: lo certifica la fotografia scattata dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV). Nella sua…
Noi Techpark è stato scelto come location deputata a ospitare il summit, dopo una selezione con altri parchi europei, proprio perché considerato un esempio di innovazione sostenibile e all’avanguardia. Microcredito…
FVG – Il Pil del Friuli Venezia Giulia, dopo una leggera crescita dello 0,5% nel 2024, è atteso rallentare allo 0,4% nel 2025 per poi risalire allo 0,7% nel 2026.…
2 Il Pil del FVG, secondo le analisi dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati Prometeia aggiornati ad aprile, dopo essere aumentato in volume dello 0,5% nel 2024, è previsto…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
3 min Sondaggio Reuters: per il 60% il pericolo che l’economia mondiale si contragga è ‘alto’ o ‘molto alto’. E anche se Trump facesse marcia indietro, il contraccolpo di quanto…
HONG KONG, April 27, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — A testimonianza dell’accelerazione della spinta globale verso le soluzioni tecnologiche per il clima, il TERA-Award di quest’anno ha attirato innovatori da tutto…
Tempo di Lettura: 3 minuti Conto e carta difficile da pignorare OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – “A un primo sguardo si potrebbe dire che non esistono paesi così diversi come Italia…
La decisione della banca centrale indiana di tagliare i tassi e inondare il sistema bancario di liquidità avrà un effetto limitato sulla domanda nella terza economia asiatica, poiché le incertezze…
(Intervista scritta per l’Economista, inserto del Riformista)Le tensioni commerciali globali stanno ridisegnando le mappe dell’innovazione e delle filiere produttive. L’Europa e l’Italia si trovano a un bivio, con il digitale…
di Chiara Barison Il rapporto commissionato dalla European Training Foundation mette in luce che le aree del mondo più penalizzate sono Medio Oriente e Africa subsahariana. Le categorie più penalizzate…
L’AQUILA – Ben 5o milioni di euro alle imprese abruzzesi, dalle micro alle grandi, unite in filiere, per favorire la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca e innovazione finalizzati allo…
Dopo anni di debito pubblico in crescita, l’Oman migliora le finanze statali, in particolare grazie al settore non oil/gas. Il modello economico del governo omanita somiglia sempre più a quello…
UN Trade and Development L’UNCTAD prevede un rallentamento della crescita globale al 2,3% nel 2025, una tendenza recessiva legata all’escalation delle tensioni commerciali e all’incertezza, e chiede un maggiore coordinamento…
(Teleborsa) – La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto livelli senza precedenti, con dazi reciproci che hanno toccato il 125%. L’ultimo rapporto Coface evidenzia come questa…
Nei primi mesi del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita moderata del PIL, sostenuta soprattutto dal buon andamento dei consumi interni. Questi ultimi sono stati alimentati dalla stabilità dell’occupazione…
La Commissione europea ha presentato ieri l’AI Continent Action Plan, una strategia ambiziosa e articolata per posizionare l’Europa come leader globale nell’ambito dell’intelligenza artificiale. L’iniziativa si articola in cinque aree…
Si è chiusa con un successo senza precedenti la 27esima edizione di Travelexpo – Borsa Globale dei Turismi, tenutasi presso il CDS Città del Mare di Terrasini. L’edizione 2025 ha…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita…
L’annuncio di nuovi dazi sulle importazioni europee da parte di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulle strategie economiche dell’Italia e dell’Unione Europea. Un provvedimento che rischia di colpire duramente…
Growth Credit Partners (GCP), società di investimenti creditizi orientata al mercato europeo che offre prestiti per la fase di crescita di aziende tecnologiche, è lieta di annunciare la nomina di…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
K-Sport, azienda fra le leader globali nelle tecnologie per il monitoraggio delle performance sportive, ha completato l’acquisizione del 67% di SPT – Sport Performance Tracking, azienda australiana attiva nel settore…
In Europa, la delegazione ha sottolineato il ruolo del CIIE nel promuovere i partenariati transfrontalieri. Le aziende italiane, ad esempio, hanno partecipato attivamente al CIIE fin dalla sua creazione nel…
Si è tenuto il 27 marzo presso l’Aula Civica Museo della Battaglia l’incontro “Geopolitica e Geoeconomia dello Spazio”, un appuntamento promosso da Vittorio Veneto in Azione per approfondire il ruolo…
L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos. Rotta obbligata: resilienza e azione per le PMI Italiane nell’oceano incerto del commercio globale. Introduzione: Non esiste una sfera di cristallo. Assistenza per…
di Nicola Saldutti Al via il progetto Odissea Terra, realizzato da Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera Assistenza e consulenza per acquisto in asta Sono tempi di riflusso per…