Decreto Comunità Energetiche – Confartigianato Vicenza
È stato firmato ed estende benefici a comunità con meno di 50mila abitanti. Cavion: “Attraverso A-CERTA è possibile presentare la domanda del contributo del 40%” È di questi giorni la…
È stato firmato ed estende benefici a comunità con meno di 50mila abitanti. Cavion: “Attraverso A-CERTA è possibile presentare la domanda del contributo del 40%” È di questi giorni la…
La Sicilia conferma il proprio impegno nella transizione energetica nazionale, spingendo sullo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Le Comunità energetiche rinnovabili permettono ai cittadini di unirsi per produrre, gestire e…
Transizione energetica: parte da Sondrio il ciclo di incontri informativi promosso dalla Camera di Commercio Microcredito per le aziende Si è tenuto ieri, presso la sede della Camera di Commercio…
Il nuovo provvedimento del MASE, applicabile anche alle richieste già presentate, estende l’ambito dell’incentivo per le comunità energetiche rinnovabili ai comuni con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti e prevede…
Contributi PNNR per le Comunità energetiche cumulabili per intero con le detrazioni fiscali, anche per le Comunità che hanno già fatto domanda per ottenere i fondi. Accesso ai contributi non…
È stata ufficialmente prorogata al 30 novembre 2025 la scadenza per la presentazione delle domande di contributo nell’ambito del bando per le comunità energetiche lombarde REload-CER. Inizialmente prevista per il…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Incentivi Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) 2025 – 4-Energy …
Martedì 20 maggio, alle ore 18:30, presso l’Albergo Diffuso di San Leo (via Michele Rosa 59), si terrà l’incontro pubblico “CERTIS non è una comunità energetica qualunque”, un’iniziativa rivolta a…
(di Attilio Zorzi) Venerdì 16 Maggio il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Gilberto Picchetto Frattin, ha firmato il decreto che apporta delle modifiche alla disciplina delle Comunità Energetiche…
Roma – DM Comunità Energetiche, Bergesio (Lega): “Svolta storica per tanti Comuni italiani e per ridurre il costo dell’energia”Roma, 18 magg. – “L’innalzamento della soglia per l’accesso ai contributi…
Scritto da Redazione il 17 Maggio 2025 Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che modifica la disciplina degli incentivi per le…
Riceviamo da Regione Liguria Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Otto milioni di euro per migliorare le prestazioni energetiche del patrimonio pubblico attraverso l’installazione di impianti rinnovabili. È…
Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla Camera di Commercio…
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 Si è concluso ad aprile il ciclo di nove appuntamenti – tra webinar, desk di confronto con le imprese e tavoli di progettazione – organizzato dalla…
Sono iniziati a Spinea gli incontri di presentazione della nuova Comunità energetica Cer. Le serate, organizzate in diverse zone del territorio comunale, saranno l’occasione per conoscere da vicino i vantaggi…
(AGENPARL) – Roma, 9 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 09 May 2025 COMUNICATO STAMPA N. 31 DEL 9 MAGGIO 2025Transizione ed efficienza energetica: le Comunità Energetiche Rinnovabili opportunità per ilterritorioUn…
Sono bastati davvero pochi mesi. Tornando al 2024 e guardando allo sviluppo delle nuove tecnologie energetiche “pulite”, era lecito essere ottimisti, con l’avvertenza che l’evoluzione del quadro politico/economico globale avrebbe…
Attivo il bando della regione Toscana per la realizzazione o il potenziamento di impianti di energia rinnovabile nelle comunità energetiche del territorio. C’è tempo fino al 18 luglio 2025 per…
PAVIA – La Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia, in collaborazione con la Diocesi di Cremona e il Consorzio Informatica Territorio S.p.A., promuove un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle imprese…
La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori. È stato pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione…
Sabato 26 Aprile 2025 – 18:50 È stato pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle comunità energetiche…
Giani e Monni: “La Toscana investe su energia pulita, autonomia e giustizia sociale” Investi nel futuro scopri le aste immobiliari La Toscana punta sempre più sulla transizione ecologica. È stato…
Risorse per realizzare impianti a energia rinnovabile: possono fare domanda anche micro, piccole e medie imprese di tutta la Toscana Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! TOSCANA…
La Regione Toscana ha pubblicato un bando per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), finanziato con una dotazione…
Eugenio Giani " data-medium-file="https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?fit=300%2C169&ssl=1" data-large-file="https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?fit=800%2C450&ssl=1" class="size-medium wp-image-46163" alt="" width="300" height="169" srcset="https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?resize=300%2C169&ssl=1 300w, https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?resize=768%2C432&ssl=1 768w, https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?resize=495%2C278&ssl=1 495w, https://i0.wp.com/www.corriereetrusco.it/wp-content/uploads/2022/04/eugenio-giani.jpg?w=800&ssl=1 800w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px"/>Eugenio Giani FIRENZE, 26 aprile 2025 – La Regione…
Venerdì 25 Aprile 2025 – 07:00 La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori. È stato pubblicato il bando per il sostegno alla…
La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori. È stato pubblicato il bando per il sostegno alla realizzazione di impianti per la produzione…
Per agevolare in modo concreto la costante crescita delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), la Regione Emilia-Romagna prevede nuove soluzioni di finanziamento per sostenere gli investimenti necessari per far decollare i…
Allenamento vicino a un parco fotovoltaico. Crediti foto: Getty Images Riqualificare gli impianti sportivi e renderli il più possibile efficienti in termini di impatto energetico. Con questi obiettivi è nata…
Meno vincoli per la costituzione delle CER con la possibilità di far partecipare più soggetti pubblici attivi sul territorio e tutte le associazioni, a prescindere dalla loro modalità di costituzione.…
L’importanza delle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra, contrastare la povertà energetica e ridurre i costi, diventati sempre più insostenibili, è stata al centro dell’incontro…
ENEA, nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, l’applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di…
Videoconferenze Master 07/04/2025La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati) Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 – Accreditato ODCEC Patti (Me) –…
Amazon, Google e Meta sono solo alcuni dei pesi massimi che hanno chiesto una maggiore produzione di energia nucleare. A margine di una recente conferenza, i giganti della tecnologia hanno…
Mercoledì 2 aprile, in quello che ha battezzato «Giorno della liberazione», il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto «dazi reciproci» su un centinaio di Paesi, tra cui l’Unione…
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rischiano di fermarsi a causa della mancanza di strumenti finanziari adeguati, e il…
Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. A fronte di obiettivi ambiziosi – come la riduzione…
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rischiano di restare bloccate, e il Piemonte è tra le regioni più colpite. Per questo, nel corso di un incontro che si è svolto a Roma…
C’è ancora tempo per presentare al GSE la domanda per gli incentivi per i Gruppi di autoconsumo e per le Comunità energetiche. È stato infatti spostato dal 31 marzo al…
Tutelare i lavoratori brindisini e l’ambiente. Questo deve essere per Confesercenti della provincia di Brindisi l’obiettivo primario a cui bisogna tendere nel processo di transizione ecologica che… Leggi tutta…
Comunità energetiche rinnovabili, pubblicato il decreto MASE che proroga la scadenza. Si attende l’ampliamento della platea dei beneficiari Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca…
Si è tenuto con successo il secondo convegno di CODICI Marche dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un evento che ha visto la partecipazione di esperti e stakeholder del settore…
Il Consiglio Comunale ha dato il via libera al progetto che permetterà ai cittadini di risparmiare sui costi dell’energia. L’ex assessore Bosco: “Ora lavoriamo per ottenere i finanziamenti regionali” Il…
Gli obiettivi del progetto europeo LEAPto11, coordinato dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA con la partecipazione di dieci agenzie nazionali per l’energia di altrettanti Paesi UE, e lo stato…