Credito ZES Unica 2025: scadenza imminente e vantaggi
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Le recenti modifiche al modello Redditi 2025 segnano un punto di svolta per il settore agricolo, introducendo agevolazioni mirate a favorire i giovani imprenditori agricoli. Grazie all’inserimento della sezione XXV…
Il futuro dell’imprenditoria giovanile in Italia si colora di opportunità grazie al Decreto 3 aprile 2025, che apre nuove strade nei settori strategici della transizione digitale ed ecologica. Pubblicato in…
Il mese di maggio 2025 si preannuncia cruciale per aziende e professionisti, con due importanti scadenze fiscali concentrate in appena 48 ore: il 20 e il 21 maggio. La gestione…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto una svolta epocale per le imprese italiane con il Decreto del 15 maggio 2025, che ridefinisce il quadro normativo…
Con un finanziamento di ben 1,7 miliardi di euro, il programma Nuova Sabatini si conferma un pilastro fondamentale per il supporto delle piccole e medie imprese italiane (PMI). Questo importante…
Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti…
Il diritto camerale è un obbligo imprescindibile per tutte le attività economiche iscritte al Registro delle Imprese o al REA in Italia. Questa imposta, disciplinata dalla Legge 580/1993, è destinata…
Determinare con precisione l’importo dell’Imposta Municipale Unica (IMU) è una necessità per ogni proprietario di immobili in Italia. Questa tassa rappresenta una fonte essenziale per il finanziamento dei servizi comunali…
Le aspirazioni delle aziende europee di approdare a Wall Street spesso si scontrano con una realtà ben diversa dalle aspettative. Secondo un’analisi del Financial Times, la metà delle imprese che…
Una nuova proposta di legge potrebbe rappresentare una svolta per il mercato del lavoro italiano, specialmente per i giovani. La Lega ha recentemente annunciato il Ddl Salari, un disegno di…
Il 28 maggio 2025 il campus H-FARM di Roncade (TV) si trasformerà nel fulcro dell’innovazione, ospitando IMPACT2030, un evento imperdibile per chi vuole comprendere come la tecnologia stia rivoluzionando il…
Dal 1° luglio 2030, l’Unione Europea si prepara a una vera e propria rivoluzione fiscale con l’implementazione della Direttiva UE 2025/516, parte del fondamentale pacchetto VIDA (VAT in the Digital…
Le opportunità offerte dal bonus pubblicità per il 2025 rappresentano un’importante leva fiscale per imprese e professionisti del settore della comunicazione e del marketing. Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria…
Una ventata di aria fresca sta per investire il settore del cinema italiano grazie a un programma di supporto economico varato dal Ministero della Cultura per il 2024. Con un…
La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata…
Il governo italiano ha introdotto un pacchetto di misure economiche significative per contrastare l’aumento dei costi energetici, attraverso il decreto bollette 2025. Questo intervento mira a fornire un supporto finanziario…
Una vera rivoluzione nei controlli fiscali si prepara a cambiare il panorama per le piccole imprese e i professionisti. A partire dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione…
La svolta green per le piccole e medie imprese europee è finalmente realtà grazie al nuovo Standard per la finanza sostenibile. Questo strumento, lanciato dalla Commissione Europea, rappresenta una risposta…
Ad aprile, l’economia italiana si trova di fronte a un significativo calo della fiducia, sia tra i consumatori che tra le imprese, secondo l’ultima analisi dell’Istat. Dopo tre mesi consecutivi…
La Cina ha recentemente annunciato significative esenzioni tariffarie sui prodotti provenienti dagli Stati Uniti, una mossa che mira a ridurre l’impatto della guerra commerciale avviata durante l’amministrazione Trump. Questa decisione,…
Il Governo italiano ha recentemente annunciato un piano di investimenti di grande portata, destinato a rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni. Con uno stanziamento complessivo di 629 milioni di euro, il…
Il 2025 segna un momento di svolta per la mobilità sostenibile in Italia, con un cambiamento significativo nel panorama degli incentivi. La riduzione dei fondi statali per il Fondo automotive…
Il commercio globale sta vivendo una fase di crescita robusta, trainata in gran parte dall’area Asia-Pacifico, che si conferma il fulcro della ripresa economica mondiale. Secondo il Trade Atlas 2025,…
Approvato definitivamente il Dl bollette, un decreto che punta a contrastare l’impennata dei costi energetici e a fornire supporto economico a famiglie e imprese italiane. Con una mobilitazione di risorse…
Approvato definitivamente il Dl bollette, un decreto che punta a contrastare l’impennata dei costi energetici e a fornire supporto economico a famiglie e imprese italiane. Con una mobilitazione di risorse…
La recente proposta avanzata dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha acceso un dibattito su come rilanciare l’occupazione e sostenere la competitività delle imprese italiane. Il cuore della proposta…
Un recente caso di cronaca ha messo in evidenza le gravi conseguenze di un utilizzo improprio della tecnologia di tracciamento dei veicoli aziendali. Un’azienda di autotrasporti è stata colpita da…
Finalmente arriva una svolta importante per l’occupazione giovanile in Italia. Con i decreti attuativi della legge 95/2024, il governo ha dato il via libera al bonus giovani, una misura che…
Nel tentativo di affrontare il divario di genere nel mercato del lavoro, il governo italiano ha introdotto un nuovo strumento che mira a promuovere l’occupazione femminile attraverso un incentivo economico…