Credito ZES Unica 2025: scadenza imminente e vantaggi
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con l’avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha stabilito termini e condizioni per il riconoscimento di un contributo economico a fondo perduto…
La proposta di modifica al DL 45-2025 a firma Mario Occhiuto (e altri), concordato con il Ministero della Ricerca e dell’Università, interviene per dare una spinta decisiva ad un capitolo…
Decreto Scuola, in arrivo il credito di imposta fino a 10mila euro per le imprese che assumono ricercatori Contabilità Buste paga Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Trasforma il…
Via libera da parte del Mimit al modello di comunicazione che le imprese devono utilizzare per accedere al credito di imposta 4.0, una misura prevista dalla legge di Bilancio 2025…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 3 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA SARDEGNA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Oggi a Sassari l’incontro…
Sono stati introdotti dal Decreto Direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) del 15 maggio u.s. due nuovi percorsi – che viaggiano peraltro in parallelo tra…
Per la prima volta da due anni torna a crescere il credito accordato a famiglie e imprese dal sistema bancario. Nel rapporto mensile dell’Abi si legge, infatti, che ad aprile…
Entro il prossimo 30 maggio le imprese che intendono beneficiare del contributo sotto forma di credito d’imposta di cui all’articolo 16 del decreto-legge, devono comunicare l’ammontare delle spese ammissibili già…
ESG e accesso al credito: un nuovo criterio di valutazione anche per le PMI Negli ultimi anni, l’attenzione verso i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) è cresciuta esponenzialmente. Con le…
Dalle tensioni geopolitiche alla transizione green e digitale, fino all’internazionalizzazione dei mercati: oggi le imprese devono affrontare sfide complesse in uno scenario fragile, con margini di manovra sempre più ridotti…
Il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 rappresenta uno degli incentivi più rilevanti per la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese italiane e sono tante le aziende…
La proroga al 3 giugno 2025 del termine per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta R&S relativi ai progetti 2015-2019 è ormai confermata. Una misura che riapre i termini…
Il Ministero delle imprese e del made in Italy e il GSE hanno fornito di recente nuovi chiarimenti, sotto forma di FAQ in merito al credito d’imposta “Transizione 5.0”. In…
Con il decreto direttoriale 15 maggio 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per…
Nuove regole per l’accesso alle risorse del Piano Nazionale Transizione 4.0. Per gli investimenti realizzati nel 2025, vi è lo stop alla procedura di accesso automatico e l’introduzione di un…
Arriva il nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Con il decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto…
Con il provvedimento n. 224105 di ieri, 19 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di trasmissione della domanda di riversamento del credito ricerca e sviluppo.Per effetto dell’art.…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato, con il decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il nuovo meccanismo per accedere al credito d’imposta per investimenti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 15 maggio 2025 che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni…
È fissata per venerdì 30 maggio 2025 la scadenza decisiva per le imprese che intendono accedere al credito d’imposta Zes unica 2025 dedicata ai settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura.…
“Per quanto riguarda l’analisi Bankitalia rapportata al reggiano – commenta Monica Soncini – Presidente della Confcommercio provinciale – non necessariamente il forte incremento dei prestiti e dei finanziamenti alle imprese…
Torna a salire il costo dei mutui ad aprile secondo le rilevazioni dell’Associazione bancaria italiana col tasso medio sulle nuove operazioni che arriva al 3,29% rispetto al 3,14% del mese…
Con l’approssimarsi della data del 30 maggio, le imprese si preparano a sfruttare una nuova opportunità: il Bonus Sport. Questa agevolazione fiscale, introdotta per la prima volta nel 2019 e…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Torna a salire il costo dei mutui ad aprile secondo le rilevazioni dell’Associazione bancaria italiana col tasso medio sulle nuove operazioni che arriva al 3,29% rispetto al…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Scadenza bando: 5 giugno 2025 Il presente Avviso prevede azioni di intervento volte a sostenere gli investimenti in beni strumentali, ossia in tutti quei beni idonei ad essere direttamente impiegati…
Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti dello 0,3% rispetto…
Il 2024 si conferma un anno complesso per l’artigianato e le micro e piccole imprese della Marca. L’economia italiana registra una crescita modesta – intorno allo 0,8% – e…
(di Paolo Algisi) Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti…
Detrazioni startup. Come riportare in dichiarazione dei redditi la detrazione e il credito di imposta. Nel nostro primo speciale di gennaio e ancora prima nel Caffè delle Feste che ci…
(foto da Adobe Stock gratis) Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Ad aprile 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo…
Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti…
Dopo due anni torna a crescere ad aprile il credito accordato a famiglie e imprese dal sistema bancario. L’ammontare dei prestiti, si legge nel rapporto mensile dell’Abi, ha registrato ad…
Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti…
Redazione Economia – Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto, con un decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il nuovo modello di…
Il 2024 si conferma un anno complesso per l’artigianato e le micro e piccole imprese della Marca. L’economia italiana registra una crescita modesta – intorno allo 0,8% – e il…
La Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo sarà protagonista al Festival dell’Economia di Trento con il panel “Genere e impresa: costruire la leadership del futuro”, in programma domenica…
Confidi e credito d’impresa: perché oggi sono più importanti che mai Negli ultimi anni, l’accesso al credito per le imprese italiane è diventato un percorso sempre più complesso e selettivo.…
Confidimprese FVG: un pilastro per il tessuto produttivo regionale L’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di Confidimprese FVG come realtà solida e…
MELISSANO – Per combattere il racket, si punta al monitoraggio di imprese in diffioltà e famiglie in forte sovraindebitamento. Sottoscritto il protocollo d’intesa con i Comuni dei vari Ambiti……
Tre diverse comunicazioni per l’accesso al bonus Transizione 4.0. Con il decreto MIMIT del 15 maggio 2025 prende il via la procedura di prenotazione (e monitoraggio) dei crediti d’imposta per…
In collaborazione con HUB4FIN Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Il progetto Hub4Fin nasce e si sviluppa per offrire alle pmi e alle start up…
Condividi l’articolo: Il provvedimento emanato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy in data 31 luglio 2024 stabilisce le attività da sostenere finanziariamente attraverso le risorse provenienti dalle…
MELISSANO – Per combattere il racket, si punta al monitoraggio di imprese in diffioltà e famiglie in forte sovraindebitamento. Sottoscritto il protocollo d’intesa con i Comuni dei vari Ambiti territoriali…
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 20 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DEL VENETO PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi…
Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Questo sito utilizza…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Tempo di Lettura: 2 minuti Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% PALERMO (ITALPRESS) – Da domani mattina alle 12 (15 maggio) sarà possibile presentare le istanze sul…