Water Credit: Eva Baldassin e il business responsabile
Vicenza, 23 mag. – Come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo? L’acqua non è solo una risorsa: è un asset strategico. Il Water Credit è uno strumento concreto e…
Vicenza, 23 mag. – Come trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo? L’acqua non è solo una risorsa: è un asset strategico. Il Water Credit è uno strumento concreto e…
CRIBIS Credit Management ha approfondito il ruolo delle garanzie introdotte durante il biennio pandemico, la situazione attuale del fondo di garanzia e una vista comparata sull’andamento del rischio di credito…
Ask Advisory, società di consulenza fondata da Roberto Daverio e Andrea Arnaldi, lancia il Credit & Treasury Forum, un evento unico nel panorama italiano, interamente dedicato all’approfondimento strategico e operativo…
Accesso al tax credit investimenti 4.0 per navi italiane Una nave che sia regolarmente iscritta nei registri nazionali, battente bandiera italiana e che si trovi ad operare esclusivamente sul…
Resi noti i dati dei primi tre mesi 2025 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 429 milioni di euro (+10%…
Un inizio dell’anno con indicatori significativi. Il Gruppo Crédit Agricole in Italia – che ha la direzione della Toscana a San Miniato – ha registrato nel primo trimestre un risultato…
Banche & Finanziarie Credito 30 Aprile 2025 Nel primo trimestre 2025 l’utile aggregato di Credit Agricole Italia sale a 429 milioni di euro (+10% a/a): l’attività commerciale continua a essere…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha pubblicato il codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, riguardante l’eccedenza non detraibile, per…
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
(di Lucia Magi) (ANSA) – LOS ANGELES, 26 APR – La California tende una mano a Hollywood. Le commissioni competenti del parlamento di Sacramento hanno dato il via libera a…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
Il settore dell’audiovisivo e del cinema starebbe vivendo una crisi molto forte dovuta alle scelte del Governo che ha modificato il Tax Credit, ossia un credito d’imposta pensato per sostenere…
Sale la domanda di prestiti nel primo trimestre dell’anno. A rivelarlo è il nuovo studio del Barometro CRIF, azienda specializzata nell’analisi dei dati, che evidenzia un aumento del 3% delle…
Generali Investments lancia il suo “Generali Private Credit Secondaries Fund” in collaborazione con Partners Group, una delle più grandi aziende nel settore dei mercati privati a livello globale. Il Fondo,…
“Firmato decreto correttivo del tax credit cinema e audiovisivo”. Lo rende noto il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che fa inoltre sapere: “La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero…
Anche quest’anno Assifact patrocina la settimana milanese del credito “Credit Week 2025”, che si terrà dal 3 al 6 giugno. Molti gli eventi organizzati in varie location ma nei giorni…
CVC Capital Partners starebbe valutando l’acquisizione di Golub Capital, uno dei maggiori gestori indipendenti di private credit negli Stati Uniti, in un’ottica strategica volta ad approfondire la propria esposizione al…
Secondo il fund manager della casa di gestione inglese semplicità e diversificazione delle soluzioni di investimento sono le chiavi per accedere all’interessante bacino di opportunità di questa asset class in…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
La Direzione Regionale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha annunciato che a partire dalle ore 12:00 del 14 aprile 2025 sarà possibile presentare le domande per il tax…
Dazi: sottoscrizione dell’accordo tra Crédit Agricole Italia e Consorzio di tutela della Doc Prosecco – Il Popolo Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Investi nel futuro scopri…
Il cinema italiano avrà delle regole certe su credito d’imposta e contributi, dopo la riforma del “tax credit” di stampo franceschiniano, avviata dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano nel 2023? Sì, ma…
Growth Credit Partners (GCP), società di investimenti creditizi orientata al mercato europeo che offre prestiti per la fase di crescita di aziende tecnologiche, è lieta di annunciare la nomina di…
Intervista Valerio Ranciaro – Chief Credit & Restructuring Officer SACE Quali sono gli highlight più importanti della strategia perseguita da SACE? V.R. L’incertezza, la rapidità dei cambiamenti e la complessità…
Growth Credit Partners (GCP), società di investimenti creditizi focalizzata sul mercato europeo e specializzata in prestiti per la crescita di aziende tecnologiche, ha annunciato l’ingresso di John McCormick nel ruolo…
Investcorp nell’acquisizione di Epipoli, gruppo fintech italiano che si occupa di carte prepagate, sistemi di engagement e di couponing, conclusa in queste ore e annunciata lo scorso gennaio (si veda…
Il credit crunch e la desertificazione bancaria sono due facce della stessa medaglia… non è assolutamente vero che “il cavallo non beve”, manca semmai la buona acqua disponibile. Se non…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti Conto e carta difficile da pignorare 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti…
Il riconoscimento di CentraleRisk SpA di Milano Finanza premia le aziende più affidabili nel rapporto con il sistema bancario e finanziario. Per il quarto anno di fila, uBroker Spa si…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. Prestito condominio per…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. Carta di credito…
Innovazione e dati al servizio dell’eccellenza a premiare una gestione finanziaria precisa e strategica Sono più di centotrenta le aziende italiane premiate ai Credit Reputation Awards 2025, che consacrano le…
Sono più di centotrenta le aziende italiane premiate ai Credit Reputation Awards 2025, che consacrano le imprese che si sono distinte nel 2024 per puntualità e trasparenza nei rapporti con…
Oltre cento le aziende italiane sono state premiate ai Credit Reputation Awards 2025, che consacrano le imprese che si sono distinte nel 2024 per puntualità e trasparenza nei rapporti con…
Tra aziende di Sondrio premiate ai Credit Reputation Award 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le aziende più affidabili nei rapporti con il sistema bancario. L’evento, organizzato da MF CentraleRisk,…
Secondo il rapporto di Allianz Trade, società specializzata nell’assicurazione del credito commerciale e nell’analisi del rischio d’impresa, le insolvenze aziendali globali continueranno a crescere nei prossimi anni. Dopo un aumento…
Già nel 2024 (ed il fenomeno sta proseguendo la sua corsa) erano 3282 i comuni italiani privi di sportelli bancari pari al 41,5% del totale, circa 11 milioni di cittadini.…
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
Una nuova strategia dedicata al private credit e incentrata sull’offerta di soluzioni di finanziamento personalizzate per le imprese che operano nel settore climatico e ambientale. A lanciarla è Goldman Sachs…
Il fenomeno del credit gender gap, ovvero la disparità di accesso al credito tra uomini e donne, continua a rappresentare un problema significativo in Italia. Secondo una ricerca condotta dalla…