Dazi e Pnrr, confronto a Napoli con il ministro Foti
La richiesta all’Unione Europea di mettere in stand by il patto di stabilità per consentire agli Stati di sostenere l’economia e reagire ai dazi, per Tommaso Foti “è una strada…
La richiesta all’Unione Europea di mettere in stand by il patto di stabilità per consentire agli Stati di sostenere l’economia e reagire ai dazi, per Tommaso Foti “è una strada…
Quando, per l’esecuzione di appalti pubblici, si costituisce un raggruppamento temporaneo di concorrenti, gli obblighi di fatturazione nei confronti della stazione appaltante devono essere assolti direttamente dalle singole imprese associate,…
La richiesta all’Unione Europea di mettere in stand by il patto di stabilità per consentire agli Stati di sostenere l’economia e reagire ai dazi, per Tommaso Foti “è una strada…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
Cosa potrà fare il futuro sindaco di Arco per le imprese economiche del territorio è la principale delle domande che ha unito i candidati sindaci di Arco che ieri pomeriggio…
Il secondo Rapporto sulla formazione continua di Fondoprofessioni mette in luce una distanza significativa tra la visione degli enti formativi e quella delle imprese sull’urgenza dell’IA. Un evento con esperti…
Confronto sull’imprenditoria di oggi che pensa al domani, tra AI e sostenibilità — Il 3 aprile 2025, nella sede LUMSA di via Pompeo Magno 28, a Roma, si è svolta…
Imprese, studenti ed esperti a confronto sulla tradizione popolare a tavola per una nuova visione dell’ospitalità e del benessere in un convegno che si è svolto oggi a Pescara “Le…
Sono cinque le Bcc bresciane in missione a Francoforte per discutere di sostenibilità ed Esg con i vertici della Bce e del credito cooperativo tedesco: Bcc Agrobresciano, Bcc Basso Sebino,…
Prosegue il confronto tra il coordinamento delle principali associazioni di categoria, Unatras, del quale fa parte Confartigianato Trasporti, e i rappresentanti del Ministero dei Trasporti sulla vertenza riguardante le problematiche…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Bilancio sanitario: Giunta al lavoro sulle coperture Disavanzo di 73 milioni – La Giunta regionale dell’Umbria ha avviato una serie di incontri per rivedere le cifre della manovra finanziaria dopo…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. (Adnkronos) –Federimprese Europa grazie al supporto delle strutture confederative Regionali e Provinciali del Lazio ha promosso nella giornata di ieri presso la sede nazionale…
Forza Italia Tolentino esprime profonda preoccupazione per la recente notifica di cartelle esattoriali relative alla tassa sui rifiuti (Tari) molto salate ad alcune aziende del territorio. E propone subito un…
Dalla ricerca originale su “Il Ruolo del sustainability manager” del Laboratorio RISE dell’Università di Brescia sono arrivate alcune evidenze molto chiare, come il raggiungimento della parità di genere tra questi…
La Puglia si candida a diventare un hub d’eccellenza per l’innovazione tecnologica subacquea, un settore in rapida espansione che offre opportunità concrete di crescita economica, sviluppo industriale e valorizzazione del…
(Adnkronos) – Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa,…
L’evento “AI e Industria: Sfide, Opportunità e Impatto per le Imprese”, promosso da TECO – tra i principali leader in Italia nella distribuzione di cavi per i settori industriale e…
(AGENPARL) – Roma, 26 Marzo 2025 Il convegno “Cybersicurezza e Politiche di Coesione”, tenutosi presso Spazio Europa a Roma, è stata un’occasione di confronto che ha delineato il quadro generale…
21 Marzo 2025, Sala degli Specchi di Palazzo Bellini a Novara Si è concluso con grande successo l’Evento “Focus sull’Economia, Legge di Bilancio e Accesso al Credito”, che ha visto…
Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa, tecnologia e…
AGI – Nel governo da settimane sotto traccia è in corso un confronto tra chi, come il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti per avere maggiori spazi punta a superare la ‘deadline’…
Le stime sulla ricchezza recentemente elaborate da Istat e Banca d’Italia consentono una lettura integrata delle attivit� patrimoniali detenute dai settori istituzionali e della loro evoluzione nel tempo, anche nel…
Fenimprese, la principale federazione delle piccole e medie imprese italiane, continua il suo impegno a favore delle imprese e dei territori. Ieri, il Presidente di Fenimprese, Luca Mancuso, ha preso…
Politica sanitaria payback Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! 21 Marzo 2025 A sottolinearlo in una nota congiunta Aforp, Confapi salute università ricerca, Confimi Industria Sanità, Confindustria…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto tra ambiente ed energia, l’ascesa continua delle tariffe a discapito di cittadini e imprese e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore…
ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto tra ambiente ed energia, l’ascesa continua delle tariffe a discapito di cittadini e imprese e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore…
ASCOLI PICENO – 313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del…
i è svolto a Villa Igiea, a Palermo, alla presenza del vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, e del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’incontro “Crescere in Europa-Opportunità…
Gli enti pubblici e le imprese possono trovare il loro punto di contatto per quel che riguarda una crescita sostenibile. Ce lo dice un libro, scritto dall’economista e docente universitario…
Martedì 11 marzo, un evento di grande rilievo ha avuto luogo nel carcere di Rebibbia, segnando una tappa fondamentale nel percorso verso l’obiettivo “Recidiva Zero”. Il Segretariato permanente per l’inclusione…
Insufficiente. È questo il giudizio dei sindacati sul tavolo per la crisi dell’automotive che si e’ riunito oggi al Mimit, presenti tutti i rappresentanti della filiera dell’auto. In apertura, il…
Si è tenuto nel pomeriggio del 10 marzo, il tavolo partenariale per lo sviluppo, presso la sede della Giunta regionale di Campobasso alla presenza delle associazioni regionali di categoria. Aste…
Si è svolto ieri, 12 marzo, il panel Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo? Gli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gender gap…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione (Adnkronos) – “Ringrazio per avermi invitato a partecipare a LetExpo, tanto più in questo panel dedicato alle opportunità per i talenti di domani, perché…
“Giovani e Imprese, quale futuro per la Valle Caudina?”. Questo il titolo dell’evento in programma per lunedì 24 marzo alle 10.30 presso l’Istituto Superiore Fermi di Montesarchio che ospiterà un…