comunicazioni entro il 30 maggio
Ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta ZES Unica e il credito di imposta ZES agricoltura per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025. La…
Ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta ZES Unica e il credito di imposta ZES agricoltura per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025. La…
Con l’apertura della finestra temporale per l’invio delle domande, prende ufficialmente il via la procedura per accedere al credito d’imposta ZLS 2025, previsto a favore degli operatori economici che realizzano…
Image Contributi e agevolazioni per le imprese Il software consente alle ASP di interagire in tempo reale con l’amministrazione, monitorando attività e scadenze 20/05/2025 Un sistema informatico che consente di…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Sono stati introdotti dal Decreto Direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) del 15 maggio u.s. due nuovi percorsi – che viaggiano peraltro in parallelo tra…
Le imprese interessate ai crediti d’imposta previsti per la Zona economica speciale (Zes) unica 2025 devono completare le procedure di comunicazione entro il prossimo 30 maggio. L’Agenzia delle entrate richiede…
Il MIMIT ha precisato che per la decorrenza dei 30 giorni rileva la data di entrata in vigore del nuovo modello, da definirsi con successivo DM …
Al via le comunicazioni per prenotare il credito d’imposta per investimenti nelle zone logistiche semplificate (ZLS). Dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025, le imprese interessate possono comunicare all’Agenzia…
Con il decreto direttoriale 15 maggio 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per…
È fissata per venerdì 30 maggio 2025 la scadenza decisiva per le imprese che intendono accedere al credito d’imposta Zes unica 2025 dedicata ai settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura.…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato ieri l’atteso decreto direttoriale 15 maggio 2025, che disciplina le nuove regole per le comunicazioni richieste per l’accesso al…
La Commissione Europea ha comunicato il 7 maggio 2025, le decisioni prese oggi in relazione alle procedure di infrazione che riguardano l’Italia relativi al non corretto e incompleto recepimento della…
Il CGA ha accolto l’appello, proposto da un caseificio di Castellamare del Golfo, annullando i provvedimenti interdittivi emessi dalla Prefettura di Trapani. Il caso Un caseificio, con stabilimento nel territorio…
Per rispondere a sfide ambientali sempre più urgenti, le aziende oggi stanno adottando misure concrete per combattere il cambiamento climatico. In questo contesto, le comunicazioni unificate stanno emergendo come una…
Il mese di marzo 2025 ha segnato un nuovo punto critico nel dibattito globale sulla sicurezza delle comunicazioni digitali, con l’esplosione di quello che i media internazionali hanno ribattezzato “Signalgate”,…
I modelli sono stati approvati con il provvedimento n. 25972/2025 e le prime comunicazioni possono essere presentate fino al 30 maggio Trasforma il…
Da lunedì 31 marzo, le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta Zes potranno inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione riguardante gli investimenti realizzati o pianificati dal 1° gennaio al…
Bando Data: 21/03/2025 Prestito personale Delibera veloce Con Determinazione n. 19 del 21 marzo 2025 dicembre 2024 del Dirigente Area Servizi alle imprese e al territorio di Unioncamere Lombardia, è…
Al via dal 31 marzo 2025 la presentazione delle comunicazioni per accedere al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno. L’art. 1 commi 485-491 della L. 207/2024 (legge di…
L’Italia fa un altro passo in avanti verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’Agenzia delle Entrate infatti ha comunicato tramite il proprio sito web che i cittadini possono comunicare in…
Il Comune di Bari ha aderito, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a SEND – Servizio Notifiche Digitali.La nuova piattaforma tecnologica, realizzata da PagoPA S.p.A.…