Fondazione Imprese e Competenze – Chi siamo
La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo…
La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo…
In scadenza il termine per l’invio delle domande di accesso al Fondo Nuove Competenze. I datori di lavoro interessati hanno tempo fino a giovedì 10 aprile 2025 per inoltrare l’istanza…
Una giornata intensa di confronto a Roma tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e la Vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, per discutere le sfide…
Una strategia di sviluppo per il capitale umano nell’era delle transizioni La terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC) rappresenta un pilastro fondamentale nella strategia nazionale volta a potenziare il…
ITS, STEM, formazione continua, AI e politiche attive: affrontare il disallineamento tra domanda e offerta di competenze richiede un piano integrato tra imprese, istituzioni e sistema educativo. Il divario di…
Partita al Caab l’Academy “Alimentare le competenze”: un salto di qualità nella formazione dei collaboratori per le imprese del Centro agroalimentare di Bologna. Il presidente Marco Marcatili: “Nel 2024 con…
Saluti di apertura: Gian Maria Gros-Pietro (Presidente Intesa Sanpaolo), Dario Scannapieco (AD Cassa Depositi e Prestiti), Michele Coppola (Direttore Gallerie d’Italia), Giuseppe Signoriello (Presidente Fondazione Merita). Ore 10.00 – 11.10…
Vendite e marketing non sono più ambiti separati, ma due leve strategiche che devono dialogare. Costruire relazioni efficaci con i clienti, presidiare i canali digitali, comunicare con coerenza e valorizzare…
Sulle lacune relative alle competenze in Europa si è espresso con un vasto corredo di dati statistici il Rapporto Draghi, che in esse vede una delle ragioni della scarsa crescita…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Cessione crediti fiscali procedure celeri Basta parlare con gli imprenditori o…
La Commissione Europea ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro per promuovere la diffusione di tecnologie strategiche fondamentali per il futuro dell’Europa e la sua sovranità digitale. Il…
Valorizzare know how e competenze dell’ecosistema dell’innovazione sviluppato in Basilicata attraverso la realtà dei Cluster, che vedono collaborare insieme imprese, Università, centro di ricerca ed en- ti pubblici, per metterle…
I progetti formativi potranno essere inviati fino al 17 aprile In un contesto caratterizzato da incertezza e profondi cambiamenti legati a fattori economici, tecnologici e culturali, per garantire la competitività…
Negli ultimi anni, la Repubblica Popolare Democratica di Corea, quella che chiamiamo comunemente Nord Corea, si è affermata come uno degli attori più attivi e pericolosi nel panorama globale del…
Milano si conferma la capitale dell’innovazione in Lombardia. Con 83 imprese partecipanti, il capoluogo lombardo si posiziona in testa alla classifica delle province che hanno risposto con maggiore entusiasmo…
di Alessandra Puato L’azienda chiude il 2024 con ricavi in aumento a 359 milioni, vuole arrivare a mezzo miliardo e prepara il passaggio del testimone con cinque eredi nel venture…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
Fermi: un grande successo, già pronti a investire altri 8 milioni Progetti migliorano produzione, creano nuove figure professionali Presentate 179 domande, coinvolti oltre 2.500 dipendenti Esauriti in due mesi i…
Milano si conferma la capitale dell’innovazione in Lombardia. Con 83 imprese partecipanti, il capoluogo lombardo si posiziona in testa alla classifica delle province che hanno risposto con maggiore entusiasmo…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
Dalla ricerca originale su “Il Ruolo del sustainability manager” del Laboratorio RISE dell’Università di Brescia sono arrivate alcune evidenze molto chiare, come il raggiungimento della parità di genere tra questi…
Scade giovedì 10 aprile il bando “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni”, l’opportunità per le imprese che investono in transizione digitale ed ecologica.Un’occasione concreta per formare il…
L’Osservatorio Agrofarma restituisce una fotografia di un’industria italiana degli agrofarmaci che continua a progredire attraverso collaborazioni con numerosi enti di ricerca pubblici e privati per mettere a disposizione mezzi sempre…
La Commissione stanzierà 1,3 miliardi di € per la diffusione di tecnologie critiche che rivestono un’importanza strategica per il futuro dell’Europa e per la sovranità tecnologica del continente mediante il…
Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono…
Esauriti in due mesi i 7 milioni a disposizione del bando ‘Competenze & Innovazione’, pubblicato dall’Assessorato all’ Università, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia. In totale sono arrivate 179 domande.…
Finanziati progetti per nuove tecnologie e formazione di figure professionali innovative Milano – Grande successo per il bando “Competenze & Innovazione”, promosso dall’Assessorato regionale all’Università, Ricerca e Innovazione. La misura,…
L’intelligenza artificiale entra sempre più nella vita quotidiana, e in Italia si fa sentire l’urgenza di capirla e gestirla al meglio. Secondo una ricerca di Skuola.net ed ELIS, 8 studenti…
LA BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, congiuntamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, promuove i bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio, ricerca, sviluppo di…
Le preoccupazioni riguardanti l’impatto dei processi di trasformazione tecnologica rispetto al mercato del lavoro non sono cosa nuova. Il corrente processo di digitalizzazione ed automazione di un crescente numero di…
La misura “Competenze per lo sviluppo” di Regione Lombardia prevede i seguenti requisiti: DOTAZIONE FINANZIARIA Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio La dotazione finanziaria complessiva prevista…
Capire come sfruttare pienamente le potenzialità di collaborazione, condivisione e valorizzazione dei dati è una sfida per le aziende manifatturiere nella transizione verso una produzione più efficiente e competitiva. Di…
Dal 26 marzo le imprese aderenti al fondo interprofessionale For.Te. possono presentare le domande di finanziamento per i piani formativi previsti nelle istanze di contributo approvate dal Ministero del lavoro…
In Training è Ente Accreditato Regione Lombardia ID: n. 1436 Prestito personale Delibera veloce L’ESG manager è una figura fondamentale per la misurazione e la rendicontazione delle performance sostenibili all’interno…
Le competenze degli adulti italiani sono sotto la media OCSE. Secondo l’indagine OCSE-PIAAC, gli adulti italiani tra i 16 e i 65 anni registrano livelli inferiori alla media internazionale in…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Riproponiamo il testo di Luigi Di Marco della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato…
Formazione trasversale in azienda a costo zero e adeguamento agli obblighi di legge in materia di sicurezza senza oneri per le società. Delle opportunità connesse alla formazione per le aziende…
For.Te ha pubblicato l’avviso speciale 1/25 “Fondo nuove competenze 3^ edizione “Competenze per le innovazioni”. In particolare con l’avviso sono stati stanziati diecimilioni di euro per il finanziamento dei Piani…
Formare la nuova generazione di Smart City Expert, che giocheranno un ruolo chiave nei progetti di innovazione della pubblica amministrazione. È questo l’obiettivo dichiarato del WindTre executive education program, iniziativa…
Per ora rimane congelata la parte del Decreto coesione che riguarda gli sgravi per l’assunzione di giovani under 35 da parte di imprese private. Ad oggi, in base al portale…
La filiera estesa degli smart building in Italia genera attualmente 174 miliardi di euro di fatturato e 38 miliardi di euro di valore aggiunto, occupando 515.000 addetti e con la…
Incentivi alle imprese, rafforzamento delle competenze dei lavoratori e prestiti alle aziende che lanciano nuovi investimenti, garantendo anche la sostenibilità economica e occupazionale. Sono le proposte emerse dal convegno “Dall’Osservatorio…
Le pratiche ESG stanno assumendo un ruolo sempre più centrale e stanno influenzando non solo le grandi corporazioni multinazionali ma anche le imprese familiari italiane. Queste ultime, pilastri della tradizione…
Intelligenza Artificiale, bando “vIvA”: 2.6 milioni per lo sviluppo di competenze digitali nei settori del Made in Italy Richiedi prestito online Procedura celere Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti…
FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2025.01 e partecipazione al Fondo Nuove Competenze – 3° ed. Nel 2024, circa 900 i Progetti approvati per oltre 800mila ore di formazione Sono…