Agromafie, presentato l’ottavo Rapporto
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il giro d’affari legato alle agromafie ha raggiunto i 25,2 miliardi di euro, segnando un netto incremento rispetto a poco…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il giro d’affari legato alle agromafie ha raggiunto i 25,2 miliardi di euro, segnando un netto incremento rispetto a poco…
La mafia foggiana “non e’ piu’ la ‘mafia delle terre’, in breve tempo ha aggiunto al suo modo di essere rurale una modernita’ operativa pazzesca”. Lo ha detto la presidente…
La nota del presidente della Coldiretti Molise Claudio Papa “Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali”. Lo ha detto il Presidente regionale di Coldiretti Molise,…
Occorre un piano strategico che punti sempre più sulla valorizzazione dell’origine in etichetta della carne italiana, sull’autosufficienza, sull’innovazione e sui contratti di filiera, nell’interesse di imprese, ambiente e consumatori, investendo…
L’Aquila. Coldiretti, appello alle banche d’Abruzzo: “Applicate la moratoria dove possibile”. Le banche devono aiutare le imprese agricole e la sospensione dei debiti, prevista dal decreto legge, è uno strumento…
(AGENPARL) – Roma, 16 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 16 May 2025 COLDIRETTI, APPELLO ALLE BANCHE D’ABRUZZO“APPLICATE LA MORATORIA DOVE POSSIBILE”FRANCESCHINI (ABI): SE CRESCE UN’IMPRESA CRESCE ANCHE LA BANCALe banche…
Conto e carta difficile da pignorare Uno strumento utile per le imprese agricole sane in temporanea difficoltà. Si tratta della moratoria volontaria prevista dal DL Agricoltura. Se n’è parlato stamani…
È un vero e proprio appello quello lanciato da Coldiretti Abruzzo alle banche del territorio: “Applicate la moratoria sui mutui dove possibile”, per aiutare le aziende agricole a superare il…
ZOOTECNIA: COLDIRETTI, BENE PIANO STRATEGICO PER LA CARNE, PRIORITÀ REDDITIVITÀ IMPRESE E SOVRANITÀ ALIMENTARE Il comparto bovino da carne è in sofferenza e occorre un piano strategico che punti sempre…
Arrivano buone notizie per i piccoli allevatori sardi e soprattutto “un passo avanti importante per ridurre la burocrazia e garantire sostegni anche ai piccoli allevatori”. A partire dal 2025, infatti,…
(AGENPARL) – Roma, 15 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 15 May 2025 AGRICOLTURA E BANCHE, INCONTRO ALL’AURUM SULLA MORATORIA VOLONTARIAPRESENTI ANCHE LA PRESIDENTE ABI FRANCESCHINI E DI MARZIOAvvicinare gli istituti…
“A nome mio e di tutta l’organizzazione agricola desidero esprimere le più sincere congratulazioni a Renato Facchetti per questa importante nomina,” ha dichiarato la Presidente Laura Facchetti. “la sua lunga…
Un’ondata di grano estero, in gran parte canadese, ha riacceso le tensioni nei porti italiani: a Manfredonia, in provincia di Foggia, gli agricoltori di Coldiretti hanno dato vita a una…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Prestito personale Delibera veloce Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Divieto alla carne sintetica in Montana e…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Cessione crediti fiscali procedure celeri Von der Leyen, presto interventi di…
Bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, slitta alle ore 13.00 del 30 maggio 2025. Ci saranno quindi ancora 15 giorni di tempo per presentare le domande…
Economia / Cessione crediti fiscali procedure celeri Lecco città Mercoledì 07 Maggio 2025 La fiera I temi al centro della Mostra dell’edilizia civile e industriale a Lariofiere dal 15 al…
Pressing, manifestazioni e lavoro incessante del Caa Coldiretti hanno portato a un importante risultato per le aziende agricole. E si concretizzano così gli impegni che il ministro dell’Agricoltura e della…
Cagliari La terra si spacca, l’acqua non arriva, l’agricoltura arranca. In Sardegna, il sud dell’Isola guarda alla stagione irrigua 2025 con angoscia e rabbia. Dopo un 2024 già segnato dalla…
COLDIRETTI TERNI: “CORSA … E RINCORSA … AI BANDI! COME SEMPLIFICARE?”. Ad Agricollina, Tavola Rotonda sull’importanza della semplificazione amministrativa, per agevolare il lavoro delle imprese “Corsa … e rincorsa ……
Torino di Redazione – 24 Aprile 2025 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Sono già 130 le aziende agricole che hanno segnalato danni agli uffici…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il lupo non è più…
Vista l’importanza strategica dell’agroalimentare e il periodo complicato che sta affrontando il settore dal punto di vista geopolitico, serve un sostegno concreto alle imprese. È uno dei temi portati…
(Intervista di Alessandro Caruso pubblicata su L’Economista, inserto de Il Riformista)Che siano al 20% o al 10%, comunque i dazi USA possono scatenare conseguenze negative soprattutto sul mercato più toccato,…
SICUREZZA: MENO INFORTUNI MA 35 MILA TRATTORI DA “PENSIONARE”, CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO CON BANDO ISI-INAIL In calo gli infortuni (-1,87%) e le morti bianche (-46%) nelle campagne toscane dove…
Al via il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo, quando il 16% della energia rinnovabile consumata nasce dai campi e dalle stalle offrendo un contributo strategico al fabbisogno…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Lamezia Terme – Coldiretti come consuetudine – fanno sapere in una nota – incontrerà tutti i candidati alla carica di sindaco della città…
Think tank di Coldiretti a Firenze. Non solo proteste: le idee per riformare la nuova Pac di allevatori, cerealicoltori, viticoltori, boscaioli. Firenze: Più risorse e meno burocrazia, più trasparenza e…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Carta di credito con fido Procedura celere Microcredito per le aziende Esenzione definitiva del contributo Conai sui…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Il 14…
In una giornata difficile per le Borse europee all’indomani di un rimbalzo, mentre entrano in vigore nuovi “dazi reciproci personalizzati” fino al 50% nei confronti di circa 60 Paesi e…
Dazi USA: Coldiretti chiede il 13% dei fondi per l’agroalimentare e un fondo di garanzia per gli importatori. Questo è quanto da dichiarato il presidente Prandini al Sole 24Ore ribadendo…
Una notizia accolta con grande soddisfazione dagli operatori del settore florovivaistico: è stato ufficialmente sospeso il contributo ambientale Conai (Cac) sui vasi utilizzati nella coltivazione. “La vittoria – spiega Raffaele…
MANTOVA – Importante successo sul fronte normativo per il settore florovivaistico italiano, grazie all’azione congiunta di Coldiretti e Filiera Italia. È stata ottenuta l’esenzione dal Contributo Ambientale Conai (CAC) per…
Una notizia attesa e importante per il cuore produttivo del florovivaismo nazionale: arriva l’esenzione definitiva dal Contributo Ambientale Conai (CAC) per i vasi da coltivazione utilizzati nel ciclo produttivo delle…
La nuova tranche di pagamenti in arrivo da Agea e AgriCat rappresenta un sostegno importante per decine di migliaia di imprese e segue gli impegni assunti dalla task force nata…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Sarebbe di 1,6 miliardi di euro il costo che gradirebbe sui consumatori americani con l’introduzione del dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy annunciato dal presidente…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
‘Lo scenario internazionale è attualmente motivo di grande preoccupazione, soprattutto per le nostre eccellenze agroalimentari. Pensiamo, ad esempio, al settore lattiero – caseario e a prodotti… Leggi tutta la…
L’ennesima paralisi burocratica tiene in ostaggio 25 milioni di euro destinati alle aziende agricole sarde nell’ambito dei fondi PAC. Coldiretti Sardegna lancia l’allarme e sollecita un intervento immediato della presidente…
«È un’opportunità che viene offerta al nostro patrimonio zootecnico ed è di ordine strategico: uno dei suoi scopi principali, infatti, è quello di mettere insieme i diversi attori della filiera…
Migliaia di aziende agricole e zootecniche della Sardegna attendono ancora i pagamenti legati ai contributi europei della Pac. A ostacolare il flusso di risorse è l’ennesimo impasse burocratico: i pascoli…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo lo scorso 24 marzo all’evento “Agricoltura è” in piazza della Repubblica nella Capitale, ha fatto visita allo stand Coldiretti Campagna Amica. I giovani…
Un confronto a tutto campo sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura italiana si è svolto oggi a Roma nel corso del tavolo di lavoro promosso da Coldiretti, la più grande…
Si è da poco concluso a Villa di Tirano un incontro organizzato da Coldiretti Sondrio, dedicato alle imprese agricole del territorio, con un’ampia discussione su temi cruciali per il settore,…
“L’impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare e…