Burocrazia, quel macigno sulla strada delle imprese
Un vero e proprio macigno, pesantissimo e ingombrante. In Italia la burocrazia continua a rappresentare un freno implacabile allo slancio delle…
Un vero e proprio macigno, pesantissimo e ingombrante. In Italia la burocrazia continua a rappresentare un freno implacabile allo slancio delle…
Siamo sicuri che sia tutta colpa dei dazi? Le stime al ribasso dell’economia europea sono state spiegate dal commissario al Commercio Dombrovskis come l’effetto della guerra commerciale in corso. Per…
modo significativo sulla vita delle piccole e medie imprese (PMI). Secondo l’Ufficio Studi della CGIA, il costo annuo di questa complessità normativa sfiora gli 80 miliardi di euro, con almeno…
Bruxelles spinge sull’acceleratore per rilanciare il mercato unico europeo con una nuova strategia che sarà presentata mercoledì dal commissario europeo Stéphane Séjourné. Il piano, visionato in anteprima da Euronews, si…
La burocrazia continua a rappresentare un macigno per le piccole e medie imprese italiane, con un costo annuo stimato di almeno 80 miliardi di euro. Ad affermarlo è l’ultimo report…
Nel panorama globalizzato di oggi, avviare un’impresa non è più solo una questione di idea o capitale: è anche, e soprattutto, un duello a colpi di burocrazia. E in questa…
La burocrazia rappresenta un onere pesante per le piccole e medie imprese (Pmi), sottraendo annualmente 80 miliardi di euro al sistema economico. In particolare, le aziende…
La burocrazia costa alle imprese siciliane 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro a testa spesi per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso…
La burocrazia pesa, all’anno, qualcosa come 80miliardi di euro sul sistema delle Pmi italiane. A certificarlo è l’ultimo studio elaborato dalla Cgia che, prendendo in considerazione 210 macro-aree dell’Eurozona, colloca…
L’AQUILA – La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. È un fardello insopportabile…
C’è un nemico silenzioso, impalpabile, ma terribilmente efficace nel rallentare la crescita dell’economia italiana: la burocrazia. Un sistema farraginoso, costoso e spesso incomprensibile che ogni anno prosciuga almeno 80 miliardi…
Ma il governo sta per cancellare 30 mila norme (di Gianni De Paoli) La burocrazia ci costa 80 miliardi all’anno. Un peso che schiaccia soprattutto le microimprese. Moduli da compilare,…
Una tassa invisibile da 80 miliardi per le imprese. Sarebbe questo il peso della burocrazia sulle casse delle aziende italiane, secondo quanto stimato dalla Cgia di Mestre. Il centro studi…
Dieci miliardi di euro: è il costo della burocrazia che grava sulle imprese venete, secondo uno studio della Cgia di Mestre. Moduli da compilare, documenti, timbri, code agli sportelli. Un…
Ottimizzare i tempi, ridurre i costi e semplificare la contabilità: sono queste le priorità di chi si muove ogni giorno per lavoro, sia in ambito aziendale che come libero professionista.…
La Commissione sta preparando una serie di importanti iniziative per ridurre il carico burocratico per l’apertura e la gestione delle startup e posizionare l’Europa come “il posto migliore” per le…
Bruxelles accelera sulla semplificazione della Politica Agricola Comune: ieri la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto “Omnibus” per ridurre gli oneri burocratici che pesano su agricoltori e amministrazioni, migliorare…
Che effetto fa la burocrazia? Lo dice l’ultimo osservatorio della Cna su questo tema, presentato nei giorni scorsi presso la sede torinese dell’associazione che rappresenta piccole e medie imprese del…
Italia: un Paese al terzo mondo? un’analisi critica sulla realtà nascosta “La decadenza di una nazione inizia quando la sua gente perde la fiducia in se stessa.”– Albert Einstein Assistenza…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Approvato il disegno di legge per rilanciare l’entroterra ligure Entroterra fondi – “L’approvazione del disegno…
Promuovere l’economia siciliana attraverso l’attrazione di investimenti privati: è questo l’obiettivo della nuova task force istituita dalla Regione Sicilia, come annunciato dal presidente Renato Schifani. Il provvedimento, incluso nella legge…
La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha proposto una radicale semplificazione delle norme sul capitale regolamentare per le imprese di investimento, riducendo il volume del testo legale del…
22 aprile 2025 | 17:53 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita 0 «Vogliamo sostenere concretamente chi investe e vive nei piccoli Comuni delle aree interne, contrastando lo spopolamento e creando…
Burocrazia e globalismo economico, fra leggi assurde e imprenditori ladroni. In questi giorni, una delegazione di industriali italiani ha chiesto al Parlamento europeo di “agire subito su dazi, energia e…
Tempi certi e meno burocrazia «anche per i grandi investimenti italiani di interesse strategico nazionale, alla pari di quanto già in vigore per gli investimenti esteri grazie alla normativa realizzata…
SLITTA probabilmente di qualche settimana l’approvazione della delega al governo per la nuova disciplina dell’impresa sociale. Nel consiglio dei ministri di ieri era in programma l’esame preliminare della bozza stesa…
di Dan.Bo. Contributi e agevolazioni per le imprese Meno bandi ma più “pesanti” a livello economico e più centrati sulle necessità delle aziende. È questa una delle novità principali emerse…
PISTOIAServono infrastrutture adeguate, meno burocrazia e interventi che aiutino le aziende del territorio ad essere più competitive anche a livello internazionale. Queste le richieste delle associazioni di categoria del Pistoiese,…
Il mondo dell’imprenditoria sta attraversando un momento di grande trasformazione. Tra tensioni geopolitiche, cambiamenti all’interno della società e una generale incertezza per il futuro, sembrano essere proprio i più giovani…
di Ferruccio De Bortoli La stagione dei sussidi non ha aiutato a stimolare il talento dei giovani in grado di fondare aziende. Ma l’ultimo rapporto di Unioncamere fa ben sperare:…
La Spagna risponde alla politica tariffaria di Trump con un fondo di oltre 14 miliardi e altri governi chiedono la sospensione del Patto di stabilità. Ma esistono altre strade per…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Richiedi prestito online Procedura celere Emanuele Orsini, da sette mesi presidente…
di Alessandra Puato L’azienda chiude il 2024 con ricavi in aumento a 359 milioni, vuole arrivare a mezzo miliardo e prepara il passaggio del testimone con cinque eredi nel venture…
Le imprese italiane hanno bisogno di più investimenti e meno burocrazia. A sottolinearlo è stata Ursula von der Leyen, in un video-messaggio al convegno ‘Una bussola per la competitività europea’…
UE, Coldiretti e Filiera Italia: bene il QR code sul vino, ma servono più sostegno alla promozione e investimenti con meno burocrazia Importante sostenere il settore, ma evitare scelte penalizzanti…
(Agenzia Vista) Bruxelles, 21 marzo 2025 “Riducendo la burocrazia del 25% per le imprese e del 35% per le Pmi favoriremo la crescita e l’accesso al credito per le…
di Dario Di Vico «I dazi? Una strategia. A pagare saranno i consumatori americani», dice l’imprenditrice alla guida di Polidoro (combustione). A Pechino lavorano come matti: possono mangiarci. Da Bruxelles…
313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del Pil annuo dell’Italia.…
ASCOLI PICENO – 313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del…
Roma – La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua…
Circa 830mila imprese interessate di 29 settori per tagliare 7 miliardi di costi della burocrazia: ecco il VI Rapporto dell’Osservatorio Grosseto: Un pacchetto di 100 proposte di semplificazione per liberare…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione – Pubblicità – La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia…
Un pacchetto di 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese così da rafforzare la competitività e la produttività e dare vigore alla crescita. Cento proposte firmate dalla Cna…
Ultim’ora news 19 marzo ore 12 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Diceva Orson Welles nel film Il terzo uomo: «In Italia sotto i Borgia, per trent’anni hanno…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato a Roma il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, contenente 100 proposte di semplificazione per ridurre il peso…
Cento proposte per ridurre il peso della burocrazia sulle piccole e medie imprese. L’iniziativa della CNA, presentata oggi a Roma con il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia alla presenza del…
Ci sono soldi che gli italiani non sanno spendere. Sono quelli per i quali è richiesta una rendicontazione rigorosa. A volte troppo rigorosa? Forse, ma se i soldi sono pubblici…
Grazie alla sua posizione centrale nel Mediterraneo, l’Italia si configura come un importante snodo energetico tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Nel contesto del piano di sviluppo 2025, Terna…
Il Modello 730 2025 supera ormai le 160 pagine, tra bozze di modelli e istruzioni. Una cifra che lascia più di un interrogativo: è davvero questa la “semplificazione” tanto annunciata?…