gCube tra i mentor del Blue Way Hackathon durante Tipicità in Blu


L’edizione 2025 del Blue Way Hackathon è in programma il 22 e 23 maggio presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. Il Blue Way Hackathon promuove la crescita delle PMI nautiche attraverso la trasformazione digitale e la Blue Economy. Giovani talenti e imprese locali si confrontano per sviluppare soluzioni innovative e accelerare la transizione digitale nel settore nautico

L’innovazione torna protagonista ad Ancona con l’edizione 2025 di Tipicità in Blu, il festival dedicato alla cultura del mare e alla blue economy. Tra gli appuntamenti più attesi del programma, The Blue Way Hackathon si conferma un momento chiave per far dialogare giovani, imprese e professionisti attorno a idee e progetti innovativi che guardano al futuro della nautica e della sostenibilità. Tra i mentor di quest’anno figura Giacomo Paolozzi, co-founder di gCube, digital company marchigiana che si distingue per un approccio consulenziale e strategico alla trasformazione digitale. Paolozzi affiancherà i team partecipanti durante le 48 ore dell’hackathon, offrendo supporto metodologico e visione imprenditoriale, mettendo a disposizione un’esperienza maturata in contesti aziendali e formativi di alto livello. La sua partecipazione giunge in contemporanea al completamento di un percorso di certificazione in Design Thinking, organizzato dalla Design Sprint Academy presso FermoTech e tenuto da John Vetan, figura di riferimento in Europa per l’innovazione agile. Un’esperienza che rafforza il legame tra competenze avanzate e territori dinamici come le Marche, sempre più centrali nei processi di innovazione e crescita culturale legata all’impresa.

Giacomo Paolozzi

Eventi come Tipicità in Blu e il Blue Way Hackathon – ha dichiarato Giacomo Paolozzi – sono più di un’occasione di visibilità: sono laboratori reali di contaminazione tra creatività, impresa e territorio. Per gCube, realtà fondata su un modello di consulenza orientata al valore, la partecipazione a un evento come il Blue Way Hackathon rappresenta una naturale estensione della propria missione: promuovere una cultura del progetto centrata sull’utente, sulle esigenze reali del mercato e sulla contaminazione tra discipline”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’edizione 2025 del Blue Way Hackathon, in programma il 22 e 23 maggio presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, offrirà una maratona di progettazione concreta, durante la quale giovani laureati, aspiranti startupper e innovatori si confronteranno su sfide reali proposte da piccole e medie imprese del comparto nautico. L’obiettivo sarà sviluppare soluzioni prototipali che coniughino sostenibilità ambientale, transizione digitale e centralità della persona, in un’ottica di innovazione 5.0. Oltre alla possibilità di collaborare con aziende del territorio e di entrare in un network internazionale come il BLUESLINKS Innovation Hub promosso dal Programma Interreg Italia-Croazia i partecipanti potranno ottenere premi per un totale di 2.000 euro in buoni per acquisti tecnologici: 1.500 euro destinati al team vincitore e 500 euro al secondo classificato.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio