Cinque start-up valdostane a Smau


Per la prima volta, l’evento di riferimento per l’innovazione italiana e aggregatore di opportunità internazionali ha fatto tappa a Stoccolma. Su 39 start-up italiane selezionate per partecipare a Smau, 5 sono valdostane, in ambiti diversi che vanno dall’intelligenza artificiale alle stampanti 3D, dalla sostenibilità al turismo. Quattro sono incubate nei percorsi di accelerazione della Pepinière d’entreprises nelle due sedi di Aosta e a Pont Saint-Martin.

La Svezia è oggi uno degli ecosistemi più competitivi, definita la nuova fabbrica degli unicorni per la sua capacità di attrarre capitalizzazioni da un miliardo, il sogno di ogni start-upper. Per crescere, internazionalizzazione e networking sono fondamentali.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

A Stoccolma è volato anche l’assessorato allo sviluppo economico che il 10 giugno promuove l’evento in Valle “Il lavoro è qui” con la partecipazione della Pépinière che è impegnata inoltre in un progetto Alcotra sull’incubazione diffusa transalpina.

Nel servizio, l’intervista a Daniele Cattaneo incubation manager della Pépinière d’entreprises.
 



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio