Stop ai lavori alla scuola d’infanzia, risolto il contratto per “grave inadempimento”


Il Comune di Ferrara risolve il contratto d’appalto con il consorzio che gestiva i lavori all’asilo di Quartesana, nuovo polo per l’infanzia che sorgerà in una zona prevalentemente residenziale della frazione ferrarese.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday

L’amministrazione comunale sta già interpellando altre ditte, per proseguire nel minor tempo possibile con gli interventi in programma, ridurre quindi al minimo le tempistiche, e concludere i lavori nei termini fissati dal Pnrr. Per quanto riguarda la gru, che era stata un punto di attenzione particolare per i cittadini, il Comune si è attivato subito per lo smontaggio e l’allontanamento dal cantiere.

“Come promesso ai residenti, stiamo continuando a vigilare su ogni singolo cantiere Pnrr – spiega l’assessore al Pnrr, Francesca Savini -. Purtroppo per problemi di contenzioso tra imprese, oggi ci avviamo a risolvere il contratto con il consorzio Itaco per il cantiere dell’asilo di Quartesana. Stiamo però riducendo il più possibile i rallentamenti e abbiamo già provveduto all’interpello delle ditte”.

Gli altri cantieri

Sono in totale dieci gli interventi di edilizia scolastica Pnrr portati avanti in parallelo in questi mesi dal Comune. “Su 10 maxi interventi complessivi – aggiunge Savini -, ci sono state criticità solo con uno di questi, il nuovo asilo di Quartesana, che cuba 2 milioni di euro sui 23 milioni complessivi di interventi Pnrr che riguardano il miglioramento dell’edilizia scolastica. Parliamo quindi di meno del 10% di tutti i cantieri scolastici”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Quanto allo stato di attuazione procedurale il Comune, salvo che per un intervento, anche la Corte dei Conti ha confermato che tutti gli altri progetti “sono in corso di esecuzione e che non sussistono criticità evidenti tali da compromettere”.

“In altri due – spiega ancora l’assessore – stiamo riscontrando alcune difficoltà di ordine secondario e a cui stiamo però già prontamente ponendo soluzione. Complessivamente tutti gli altri interventi stanno procedendo da cronoprogramma”. 

La prima ad essere stata conclusa è stata la nuova mensa di Fondoreno, inaugurata lo scorso dicembre e già pienamente in attività. L’ampliamento del Nido Girasoli si concluderà nell’estate, per essere fruibile già con l’avvio del prossimo anno scolastico.

Saranno terminate sempre entro l’estate la nuova mensa di San Martino, la nuova mensa Don Milani e la nuova mensa della Scuola Franceschini. Entro l’anno è prevista la fine per gli interventi al nuovo polo dell’infanzia di via Coronella.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio